Temi caldi
La gamma sarà full EV dal 2030, il 2021 è stato un anno positivo
Francesco Forni
16 mar 2022
Bentley pensa elettrico. La Casa di Crewe ha confermato, all’interno della presentazione dei risultati finanziari del 2021, l’investimento di tre miliardi di euro, votato a rigenerare la fabbrica del quartier generale, ma soprattutto a portare sul mercato nuovo cinque modelli elettrici, uno all’anno dal 2025.
Mancano tre anni alla prima EV di Bentley, ma il Marchio del lusso assoluto del Gruppo Volkswagen punta a una metamorfosi senza ritorno, che si completerà nel 2030.
I tre miliardi sono frutto di un piano decennale, ed è chiaro che VW sosterrà parte dello sforzo, preterendo però che Bentley generi utili e contribuisca alle sue fortune.
Sotto questo aspetto il 2021 è andato bene, con un fatturato di 2,85 miliardi rispetto ai 2,05 dell’anno precedente. I ricavi sono aumentati dell’8%, l’utile operativo è salito da 20 a quasi 390 milioni, con un margine di quasi il 14% rispetto all’1% del 2020.
Un bel passo, grazie anche al record delle vendite, a quota 14.659 unità, con un aumento di quasi un terzo, e ai maggiori introiti portati dagli allestimenti speciali quali Speed e Mulliner. Il tutto negli anni della pandemia, mostrando uno sprint sorprendente.
Leggi anche: Bentley, da Mulliner un'altra specialissima per l'addio al motore W12
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90