Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Gruppo Volkswagen, meno auto vendute, ma profitti in crescita nel 2021

Durante la conferenza annuale sono stati dichiarati i numeri che hanno caratterizzato il il 2021 del colosso tedesco e svelate alcune delle strategie future

Gruppo Volkswagen, meno auto vendute, ma profitti in crescita nel 2021

Arturo RizzoliArturo Rizzoli

17 mar 2022

La conferenza annuale del Gruppo Volkswagen è, da sempre, una bella occasione, oltre per sapere come sta andando questo colosso dell’auto, anche per riflessioni sul mondo dell’auto a 360 gradi, e pure quest’anno, nella conferenza di martedì 15 marzo, è andata così

Gerra e tensioni

Nelle prime battute il Ceo di VW, Herbert Diess, ha detto che il suo Gruppo donerà 1 milione di euro all'Agenzia delle Nazioni Unite per la popolazione ucraina. Ha aggiunto che Vw ha sospeso l'attività produttiva in Russia e che alle maestranze viene pagato l'80% del salario. A proposito del momento contingente legato alla guerra in Ucraina, il Ceo Diess e il Cfo, (chief finance officer) Arno Antlitz, hanno detto che ci potrebbero essere ripercussioni sulle consegne delle auto, ciò perché molte materie prime, che si usano per la costruzione delle auto come il nikel o il cobalto, impiegato per le batterie delle full electric, provengono dalla Russia e dall'Ucraina; in più l'Ucraina è un importante fornitore di cablaggi per l'automotive. Diess ha aggiunto che, chiaramente, Vw lavora su delle alternative, ma sono operazioni che richiedono tempo. Il CEO Diess e il CFO Anlitz hanno anche detto che la guerra, con le conseguenti sanzioni e la penuria di materie prime e componentistica, porterà a un aumento del costo delle auto. 

Meno auto, più profitti

Quanto ai risultati di VW nel 2021, c'è stata una contrazione dei volumi di vendita del Gruppo VW pari al 6% rispetto all’anno precedente, ma il fatturato ha fatto segnare una crescita del 12%, attestandosi a 250,2 miliardi di Euro, e l'utile operativo quasi raddoppiato rispetto al 2020, arrivando a 20,0 miliardi di Euro. Tutto ciò malgrado il problema di microchip.

Batterie e investimenti... Open

E’ stato inoltre confermato l'impegno di VW di costruire 6 gigafactory per la produzione di batterie. Visto lo sforzo economico rilevante, è probabile che l'operazione venga messa in atto con un'offerta pubblica iniziale (Ipo) delle azioni della società (separata) che costruirà le fabbriche.

Una spinta all'elettrico

L’aumento del costo di benzina e gasolio, sempre secondo i vertici di VW, potrebbe essere un elemento capace di dare un’ulteriore spinta alla diffusione delle auto elettriche, settore nel quale il gruppo di Wofsburg nel 2021 ha ottenuto brillanti risultati in termini di volumi e di profitti. 

Questi sono solo alcuni punti, quelli forse più interessanti per il pubblico del nostro sito, di una conferenza davvero ricca di informazioni e spunti di riflessione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi