Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Niente cablaggi dall'Ucraina, le Case auto europee fermano la produzione

Il conflitto in Ucraina ha fermato le esportazioni di sistemi di cablaggio, causando lo stop alla produzione in numerose fabbriche di Costruttori tedeschi

Niente cablaggi dall'Ucraina, le Case auto europee fermano la produzione

8 mar 2022

Non c'è pace per il settore automotive: dopo le difficoltà legate alla pandemia e i cronici problemi di approvvigionamento di semiconduttori, ora è il conflitto in Ucraina a rallentare o addirittura bloccare la produzione di automobili in Europa. A causare ritardi e stop nelle fabbriche del Vecchio Continente è la mancata fornitura di cablaggi, componenti fondamentali nelle vetture moderne e che in gran parte vengono realizzati proprio in Ucraina. Gli effetti di questa crisi si stanno già facendo sentire per molti Costruttori, soprattutto quelli tedeschi, che sono stati costretti a fermare la produzione in alcuni dei loro impianti produttivi.

Lamborghini, la guerra in Ucraina blocca la produzione della Huracán

Produzione auto, stop e ritardi in Europa

La guerra tra Russia e Ucraina sta stravolgendo ancora una volta, dopo pandemia e crisi dei semiconduttori, il mondo dell'auto, in particolare quello europeo. Dopo la decisione, da parte di molte Case, di sospendere la produzione negli impianti russi e le esportazioni verso Mosca, si è manifestato un nuovo grave problema: lo stop delle forniture di componenti da parte dell'Ucraina. Da quando è in stato di guerra, infatti, il Paese è stato costretto a sospendere le proprie attività produttive e i normali rapporti commerciali, inclusi quelli con i Costruttori automobilistici europei.

In particolare, l'Ucraina è uno dei maggiori produttori di cablaggi utilizzati in ambito automotive, che vengono usati da numerose Case auto. Lo stop alle forniture da parte di aziende attive nel Paese, come Leoni, Fujikura e Nexans, ha costretto diversi Costruttori a fermare la produzione. I Marchi tedeschi sono quelli che stanno pagando le conseguenze maggiori: Volkswagen ha dovuto bloccare le attività in ben 5 impianti, tra Germania e Polonia, stessa sorte toccata a Porsche con la fabbrica di Lipsia e a BMW con quelle di Monaco e Dingolfing. Ma, vista l'importanza delle forniture di cablaggi ucraini, l'elenco degli impianti automobilistici costretti a rallentare o bloccare la produzione potrebbe allungarsi se il conflitto si protrarrà.

La guerra tra Russia e Ucraina stravolge anche il mondo delle auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi