Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Benzina troppo cara? Viaggiare con l'auto a caffè è peggio!

Nel 2010 una Volkswagen Scirocco alimentata con chicchi di caffè percorse 340 km. Una soluzione nuova e divertente, peccato che tempistiche e costi siano terribili: ecco perché

Benzina troppo cara? Viaggiare con l'auto a caffè è peggio!

28 mar 2022

Il caro benzina affligge tutti gli automobilisti italiani. E se si provassero soluzioni alternative come il caffè? Follia, dite? Sì, ma realtà. Anche perché un'auto alimentata a caffè è esistita veramente, e anni fa è entrata nel Guinness dei Primati. Motivazione: "auto alimentata a caffè più efficiente del mondo". Ma raffreddate l'entusiasmo: viaggiare a caffè è più complicato (e costoso) del farlo con la benzina.

La Volkswagen Scirocco che va a... caffè

La cosiddetta "CaRpuccino", come l'hanno ribattezzata gli inglesi, è stata creata in un programma della BBC, "Bang Goes the Theory", con il duplice scopo di divertirsi e di dare qualche risposta scientifica. La base è una Volkswagen Scirocco del 1988 a cui è stato montato, nella parte posteriore, un vistoso (ed esteticamente orribile) macchinario che passa per le fiancate fino ad arrivare al cofano. Perché è stato proprio scelto il caffè? Perché i suoi chicchi emanano più calorie del legno e del carbone.

Auto alimentata a caffè: il procedimento scientifico

Per muovere la macchina, questi chicchi (è fondamentale siano secchi) sono stati inseriti in un gassificatore per essere riscaldati fino a 700° C per liberare monossido di carbonio e idrogeno. A quel punto viene generato un gas: un filtro lo depura e lo conduce alla camera di scoppio del motore, mentre un secondo filtro ne elimina i residui.

Ha percorso 340 km, ma a quale prezzo?

Nel 2010 la Volkswagen Scirocco a caffè ha percorso 340 km da Londra a Manchester. Tutto liscio? Neanche per idea. Innanzitutto, è vero che l'auto ha mantenuto una velocità costante di 105 km/h, ma ogni 70 km è obbligatorio uno stop per sostituire acqua e caffè, oltre a dover sostituire i suddetti filtri. Quindi, bisogna preventivare una lunga fermata ogni ora di viaggio, e durante l'operazione vanno messi chili di chicchi. Considerando che il prezzo medio di un kg di caffè in Italia è di 18-20 euro, basta farsi due conti per scoprire che, paradossalmente, viaggiare con il carburante tradizionale è più conveniente.

Caro benzina, le 10 regole per risparmiare sul consumo di carburante

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi