Guidata da Nanni Galli e Rolf Stommelen e protagonista nel celebre film con Steve McQueen, il prototipo da oltre 400 cavalli verrà battuto all'asta il prossimo maggio a Montecarlo
28.03.2022 ( Aggiornata il 28.03.2022 18:28 )
Il prossimo 14 maggio a Montecarlo RM Sotheby's batterà all'asta un esemplare delle Alfa Romeo 33 che parteciparono all'edizione 1970 della 24h di Le Mans, e che furono tra le protagoniste del celebre film dell'anno successivo, "Le 24 ore di Le Mans", con Steve McQueen. È la 33/3 numero 35 guidata da Nanni Galli e Rolf Stommelen, ritiratasi per un guasto tecnico dopo essere rimasta in seconda posizione per gran parte della gara. Ma per acquistarla serviranno parecchi, parecchi soldi.
Alfa Romeo Tipo 33, all'asta il prototipo che corse a Le Mans 1970
Guidata da Galli e Stommelen, l'auto da corsa rischiò di vincere la gara endurance francese, e fu protagonista nel film con Steve McQueen. Pesa solo 700 kg, ha un V8 3 litri da più di 400 cv e negli anni si è mantenuta in ottime condizioni grazie a non meno di 800.000 euro di manutenzioni e revisioni. Il prezzo fissato da RM Sotheby's oscilla tra 1,7 e 2 milioni di euro
Guarda la galleryLa 33/3 (il 3 finale sta a indicare la cilindrata da 3 litri) pesava solo 700 kg: e quando in un peso piuma simile monti un V8 3.0 l'auto diventa una freccia: potenza tra i 400 e i 440 cavalli, velocità massima 310 km/h.
Dopo aver partecipato a Le Mans, il prototipo del Biscione ha avuto quattro diversi proprietari, tra cui uno che l'ha anche impiegata in qualche gara di auto storiche. Ma nonostante gli anni (è stata costruita nel 1969) è arrivata al 2022 in condizioni perfette, dato che tra manutenzione e interventi straordinari sono stati spesi non meno di 800.000 euro. Una cifra spropositata, proprio come il prezzo suggerito da RM Sotheby's: servirà infatti una cifra compresa tra gli 1,7 e i 2 milioni di euro.
Link copiato