Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo SZ, FCA restaura "il Mostro" dei primi anni '90

La Sprint Zagato è una delle Alfa Romeo più discusse di sempre. Creata per studiare l'effetto suolo, aveva un V6 da 210 cv. FCA Heritage ha ridato nuova vita a un esemplare del 1989

1 apr 2022

FCA Heritage ha restaurato uno dei modelli Alfa Romeo più particolari di sempre: la SZ del 1989, conosciuta anche come "Il Mostro". Gli appassionati la ricordano di certo: la Sprint Zagato fu prodotta dal 1989 al 1991 da Robert Opron e il Centro Stile del marchio di Arese in collaborazione con la nota Carrozzeria. Era quasi un concept, realizzata per studiare e sviluppare la tecnologia dell'effetto suolo. Una coupé 2 porte a trazione posteriore con motore 6 cilindri da 210 cavalli che ha sempre fatto parecchio discutere. Per conoscere meglio la sua storia, cliccate qui.

Nuovi esterni e interni, V6 invariato

Il restauro di FCA Heritage ha avuto come protagonista un esemplare proveniente dal circuito di Balocco, con alcune differenze rispetto al modello di produzione, come il volante con parti in legno e gli indicatori con quadranti bianchi invece che neri. La SZ è stata completamente smontata e spogliata di tutta la carrozzeria in materiale composito e restaurata come nuova. Anche gli interni sono stati aggiornati: sono ricomparsi ad esempio i sedili in pelle marrone.

Il motore V6 da 3 litri è rimasto invariato con i suoi 210 cv. Il colore è rimasto quello originale, il Rosso Alfa con tetto in nero Grigio Scuro. Dopo il restauro, continuerete a chiamarla "Mostro"? 

Alfa Romeo 164, restomod in carbonio e con i cerchi della 156 GTA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia avvia la produzione europea del primo EV4

Parte la produzione in serie in Europa del Kia EV4: un passo decisivo per l’elettrificazione del marchio, con linee evolute a Žilina e una berlina nata su misura per i gusti del continente.

Nuova Tesla Model Y Performance, accento sulle prestazioni mentre urge la svolta

Difficilmente potrà essere la versione in grado di risollevare le vendite Tesla in Europa, resta un Suv dai numeri importanti e soluzioni ad hoc su assetto (e non solo)
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi