Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Corolla GR, prestazioni in salsa Yaris con extra di potenza

In Europa continuerà a essere Hybrid, è per USA e Giappone la proposta Corolla GR. Il motore 1.6 litri supera la soglia record di Yaris, ecco quanti cv ha

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

1 apr 2022

Oggi è con Yaris che affronta i rally, dove un tempo fu Corolla. Entrambe guadagnano il trattamento Gazoo Racing, che è una sigla della sportività, è Toyota GR Corolla.

Prestazioni rivolte a un pubblico nipponico e statunitense, mentre la quarta proposta Toyota GR ben difficilmente verrà sdoganata sul mercato europeo. Insomma, si guarda ma non si guida.

Motore della Yaris ma con 30 cv in più

E si sfoglia una scheda tecnica a raccontare come, il motore di Yaris GR, il tre cilindri 1.6 litri turbo, sia stato portato ancora più in alto dei 261 cavalli (272 cavalli nell'edizione "Jap". Corolla GR sviluppa 304 cavalli e 370 Nm dalla stessa unità, abbinata al cambio manuale 6 marce a corsa corta e allo schema di trazione integrale personalizzabile nella ripartizione di coppia tra i due assi.

I differenziali Torsen all'anteriore e posteriore regolano l'erogazione tra le ruote, mentre una frizione multidisco a controllo elettronico varia la percentuale di coppia tra avantreno e retrotreno.

Assetto, Corolla GR è tanto più "larga"

C'è un affinamento tecnico pregiato, sulla scocca di Toyota Corolla 5 porte per come la conosciamo. Hybrid, cioè. Cosa cambia? Non il passo, di 2,64 metri, né la lunghezza poco oltre i 4,41 metri. Cambia l'ampiezza delle carreggiate, ben 6 centimetri davanti e 8,5 dietro, di maggiorazione. Portano passaruota ampliati rispettivamente di 2 e 3 centimetri, entro i quali ecco cerchi da 18 pollici e gomme Michelin Pilot Sport 4.

Stona, in termini strettamente stilistici, la scelta dei tre terminali di scarico. Una linea attiva, con valvola per variare sound e pressione, aiutare l'espressione delle prestazioni. Dal silenziatore, però, si sarebbe potuta sviluppare una linea più accattivante dei tre terminali che non la disposizione sinistra-centro-destra.

L'assetto della più potente tra le Corolla stradali è perfezionato con l'irrigidimento degli elementi elastici, nuove geometrie di sterzo e l'applicazione di bracci di irrigidimento. Sono applicati sotto al tunnel centrale, al di sotto del serbatoio (alloggiato in corrispondenza dei sedili posteriori) e, ancora, con elementi applicati sull'asse posteriore.

Corolla GR con il CFRP pesa quasi quanto la Hybrid

"Scambiare" il full hybrid con il motore turbo benzina e trazione integrale si risolve in una sorta di indifferenza di peso, questo dicono i 1.475 kg della GR contro i 1.420 kg dichiarati da Corolla Hybrid. Va registrata l'adozione di materiali leggeri, come il tetto in materiale composito, CFRP, su GR. A bordo, invece, spazio a sedili sportivi, una strumentazione dedicata con info utili alla prestazione e un volante in pelle. La pedaliera in alluminio completa, con il già richiamato cambio 6 marce, i punti di contatto uomo-macchina.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi