Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Karoq 2022, suv ricco di serie: i prezzi

Una dotazione di serie piuttosto completa caratterizza il restyling Skoda Karoq. I prezzi, i motori e gli allestimenti sul mercato italiano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 apr 2022

Nel mondo dei suv di segmento C, con un volto ritoccato nei gruppi ottici, più tecnologia e funzionalità. Così, Skoda Karoq 2022, il restyling, approda sul mercato italiano.

Lo fa in un'ampia gamma di motorizzazioni, turbo benzina e diesel. Attente ai consumi oppure orientate a una guida rapida, come nella proposta 2.0 TSI 190 cavalli, quattro ruote motrici e cambio DSG di serie.

Dotazione di serie e Adas di Livello 2

Del suv ceco va detto come la dotazione di serie risulti essere completa sin dall'allestimento d'ingresso Ambition. C'è il Livello 2 di assistenza alla guida, quindi il cruise control adattivo e il mantenimento attivo di corsia. Ci sono accorgimenti di stile come i fari full led, i cerchi da 17 pollici, un infotainment adeguato (su architettura MIB3) dallo schermo di 8 pollici di diagonale e con le interfacce wireless Apple CarPlay e Android Auto.

Karoq Style ha i sedili posteriori VarioFlex

Il progredire degli allestimento vede uno step Executive a integrare il climatizzatore bizona, il navigatore satellitare, i sensori di parcheggio anteriori e la telecamera di manovra. Un passo ancora più su ed ecco Skoda Karoq Style, a proporre di serie i fari Matrix led adattivi, i cerchi da 18 pollici, l'accesso e avvio dell'auto senza chiave.

C'è un interessante dettaglio di funzionalità, standard nella proposta Style: i sedili posteriori VarioFlex, ovvero, tre sedute singole, scorrevoli, abbattibili nello schienale. Permettono di variare la disponibilità di spazio tra bagagliaio e abitacolo.

Il punto più alto della gamma è Skoda Karoq Sportline, con gli accenti della sportività nel design. È tale con i sedili dedicati, il selettore delle modalità di guida, i cerchi da 18" con design specifico, i fari Matrix led adattivi.

Come si guida, però, il suv? Con motorizzazioni 1.0 TSI da 110 cavalli, 1.5 TSI da 150 cavalli, oppure, il 2.0 TSI 190 cavalli. Diesel sono i 2.0 TDI da 115 e 150 cavalli. Il listino prezzi parte da poco più di 27 mila euro, in allestimento Ambition Karoq 1.0 TSI e cambio manuale. 

I prezzi e gli allestimenti di Skoda Karoq

Motori

Ambition

Executive

Style

Sportline

1.0 TSI 110 cv

Da 27.200 €

Da 29.300 €

Da 30.400 €

-

1.5 TSI 150 cv

Da 28.850 €

Da 30.950 €

Da 32.050 €

Da 33.250 €

2.0 TSI 190 cv

-

-

-

Da 39.660 €

2.0 TDI 115 cv

Da 30.150 €

Da 32.250 €

Da 33.350 €

Da 34.550 €

2.0 TDI 150 cv

Da 31.850 €

Da 33.950 €

Da 35.050 €

Da 36.250 €

Extra:

Cambio DSG su 1.5 TSI e 2.0 TDI: +1.850 €

Trazione 4x4 su TDI 150 cv: +4.350 €

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi