Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Italia e Olimpia Milano, da 10 anni un percorso di successi

Rinnovato l'accordo che unisce la Casa bavarese alla squadra di pallacanestro di Milano

BMW Italia e Olimpia Milano, da 10 anni un percorso di successi

Giulia MarroneGiulia Marrone

6 apr 2022

BMW Italia e Olimipia Milano hanno rinnovato e celebrato il proprio accordo per il decimo anno in centro a Milano, nello spazio House of BMW, il concept tutto italiano dove la relazione è lo strumento attraverso il quale si comunicano i valori del brand, le sfide future e il cambiamento epocale che si sta affrontando. Più che una semplice comunione di intenti, questa è una storia d’amore e di passione per lo sport, per il successo, per le soddisfazioni e che al centro di ogni sfida ha sempre l’uomo. Durante l’incontro - i cui protagonisti sono stati Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, Christos Stavropoulos, General Manager di Olimpia Milano, e il cestista Giampaolo Ricci - le due realtà hanno raccontato la condivisione profonda della propensione a raggiungere traguardi importanti, dell’ambizione, dello spirito di sacrificio, del fair play, del rispetto di regole, impegni e avversari. Punti di contatto che rendono questa partnership un legame solido e stimolante.

Una BMW i4 per il Milan, personalizzata come la quarta maglia

BMW e Olimpia, visione comune

Oltre all’essere orgoglioso del percorso compiuto fino ad oggi, il Presidente Massimiliano Di Silvestre ha sottolineato quanto sia simile la visione, seppure in ambiti differenti: “Stiamo giocando un nuovo campionato con competitors tradizionali ma anche con molti nuovi. E vogliamo continuare ad essere protagonisti. Noi abbiamo degli obiettivi di sostenibilità e circolarità. La 'tripla doppia' a cui puntiamo è 80-50-20, che per noi non è il risultato in doppia cifra in termini di punti-rimbalzi-assist come nel basket, ma sono numeri altrettanto importanti. Sono i numeri che dicono di quanto vogliamo ridurre le emissioni entro il 2030. Intendiamo infatti ridurre le emissioni dell’80% in fase di produzione, del 50% nell’utilizzo dei veicoli e del 20% nella supply chain. E lo faremo come l’Olimpia, attraverso il lavoro di squadra. Attraverso l’impegno di tutti i collaboratori della nostra azienda e i nostri partner concessionari. Perché come in ogni vittoria finale, conta il lavoro di tutti. È necessario il contributo di ciascuno, fino all’ultimo secondo. Fino a quando suona la sirena. Essere a fianco dell’Olimpia da dieci anni, testimonia questa volontà di essere sempre protagonisti, di voler mirare a grandi traguardi e di essere determinati a raggiungerli. Insieme!”

La collaborazione tra BMW e Olimpia Milano si concretizza, oltre che con la fornitura di una flotta di vetture BMW X3 per la mobilità di giocatori e staff, con il coinvolgimento delle rete e dei clienti e con attività di promozione di nuovi modelli.

Nuova BMW Serie 2 Active Tourer, la plug-in hybrid che "non si scarica mai"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi