Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Muscle car al palo, ferma la produzione di Mustang e Camaro

Problemi legati alle forniture dei compomenti: la situazione dovrebbe risolversi in qualche giorno, a meno di imprevisti.

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2022

Cavalli a freno e muscle car al palo. Si ferma la produzione di Ford Mustang e Chevrolet Camaro, due icone assolute negli Stati Uniti. Uno stop temporaneo a causa di problemi legati alla fornitura di materiali e componenti.

Non è una sorpresa Ford e GM avevano messo le mani avanti riguardo alla sospensione per grane con le catene di rifornimento.

Stop di pochi giorni, a meno di imprevisti

Le Camaro sono al palo presso lo stabilimento di Lansing Grand River, nel Michigan, dove venivano prodotte anche le Cadillac CT4 e CT5: tutte sulla stessa architettura piattaforma.

Dovrebbe ripartire tutto a breve, pare l’11 aprile, perché la Casa ha, pur non  specificando quali siano le parti mancanti, ha affermato che non si tratta delle conseguenze della famigerata carenza globale dei microchip.

Ford invece ha congelato le operazioni nella fabbrica di Flat Rock, sempre nel Michigan, la casa delle Mustang.

Confermando invece nel suo caso i guai nell’approvvigionamento di semiconduttori. Un problema che aveva afflitto anche altri siti dell’Ovale Blu.

Anche in questo caso il Costruttore ha annunciato che la normalità dovrebbe tornare in pochi giorni.

Leggi ora: Ford, i modelli che hanno fatto la storia del Marchio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi