Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Continental lancia pneumatici ricavati da bottiglie in pet riciclate

Il materiale sarà inizialmente utilizzato sui pneumatici estivi PremiumContact 6 ed EcoContact 6 e sul pneumatico AllSeasonContact.

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2022

Dal pet al pneumatico, Continental lancia per prima la produzione in serie di gomme realizzate con filato di poliestere ottenuto dal riciclo di bottiglie di plastica.

Il materiale ad alte prestazioni sarà inizialmente utilizzato in misure selezionate per gli pneumatici estivi PremiumContact 6 ed EcoContact 6 e per lo pneumatico AllSeasonContact.

Sostituisce completamente il poliestere convenzionale utilizzato nella costruzione della carcassa dello pneumatico. Un set di pneumatici standard per autovetture contiene il poliestere ottenuto da circa 40 bottiglie in pet riciclate.

Tutto è iniziato a settembre 2021, quando Continental ha presentato la tecnologia ContiRe.Tex che utilizza filato di poliestere ricavato, senza alcun passaggio chimico intermedio, da vecchie bottiglie in pet, che non sarebbero riciclate in altro modo.

Questo rende il processo di Continental molto più efficiente rispetto a metodi standard in grado di trasformare bottiglie in pet in filati di poliestere ad alte prestazioni. 

Le bottiglie utilizzate da Continental provengono da regioni senza un sistema di riciclaggio a circuito chiuso. Le bottiglie vengono smistate e pulite meccanicamente, dopo aver rimosso i tappi. Dopo la triturazione meccanica, il pet viene ulteriormente trasformato in poliestere granulato e, infine, filato.

Ferdinand Hoyos, responsabile business replacement di Continental in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), commenta:

Nei nostri pneumatici premium utilizziamo solo materiali ad alte prestazioni. D’ora in poi, questi includeranno filati di poliestere ricavati da bottiglie in PET e realizzati con un processo di riciclaggio particolarmente efficiente. Abbiamo portato la nostra innovativa tecnologia ContiRe.Tex alla fase di produzione in soli otto mesi. Sono orgoglioso di tutto il team per questo straordinario risultato. Stiamo costantemente espandendo la quota di materiali rinnovabili e riciclati presenti nei nostri pneumatici. Entro il 2050, al più tardi, miriamo a utilizzare solo materiali sostenibili nella nostra produzione”.

Gli pneumatici dotati della tecnologia ContiRe.Tex ora sul mercato sono prodotti nello stabilimentodi Lousado, in Portogallo e riportano  un logo speciale sul fianco che recita “Contains Recycled Material”.

Leggi anche: Luca Napolitano parla del futuro di Lancia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Touring Superleggera Veloce12 Barchetta, mi ritorni in mente 550 Maranello

Esordio in California per l'ultima creatura Touring Superleggera, la versione scoperta della Veloce 12, su base Ferrari 550 Barchetta e con cambio manuale

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi