Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Le 10 auto Diesel che hanno senso grazie agli incentivi

Ecco alcuni modelli di una motorizzazione troppo demonizzata, ma che possono dire la loro grazie agli sconti statali

11 apr 2022

Di questi tempi, conviene ancora il Diesel? La risposta istintiva è no per i prezzi alla pompa, più cari dei benzina, ma anche in un ottica generale allargano il contesto a questa fase della transizione energetica che predilige l’elettrificazione. La risposta ragionata, però, è comunque affermativa. Il Diesel torna ad avere senso solo in caso di lunghe percorrenze: ha bisogno di girare tanto per raggiungere le temperature elevate che gli permettono di lavorare nel suo range di utilizzo migliore e per far valere le proprie qualità di scarso bevitore. Insomma, fate più di 20km all’anno? Una vettura a gasolio può fare ancora al caso vostro.

E ci sono alcuni modelli che rientrano nella fascia di incentivi dedicati alle vetture nella fascia di emissioni tra i 61 e i 135 grammi di C02 per km e dal prezzo massimo di 42.700 euro. Ricordiamo che il contributo di 2000 euro viene erogato solo con la rottamazione di una Euro 5 o inferiore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi