Le "Pantere" fanno ormai parte dell'immaginario collettivo: ecco cinque modelli di ieri e cinque di oggi, con compiti e dotazioni specifiche, che hanno caratterizzato la storia del corpo
13.04.2022 ( Aggiornata il 13.04.2022 16:46 )
La prima vera grande auto a disposizione della Polizia italiana. Prima vettura della storia Alfa Romeo ad inaugurare la moderna produzione di serie in fabbrica, la 1900 entrò in servizio nel 1952 con un aspetto capace di intimidire i criminali: berlina di lunghe dimensioni, stile elegante e sinuoso, quasi da felino, e colore nero: una vera pantera. Fu lei la prima di sempre a essere chiamata così, inaugurando il tradizionale filone.
Che poi a intimidire i malviventi ci pensavano anche i suoi dati tecnici, che per gli anni '50 erano clamorosi. Motore 4 cilindri da 100 cavalli e 170 km/h di velocità massima. Non a caso, il modello partecipò e vinse alcune edizioni della Mille Miglia. Quella della Polizia però aveva dotazioni esclusive, come le protezioni anti-proiettile e, per la prima volta, una radio collegata direttamente alla centrale.
Link copiato