Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel, i modelli che si possono acquistare con i nuovi incentivi

Elettriche, ibride e benzina/Diesel: ecco tutte le Opel che beneficiano dei nuovi incentivi 2022-2024

15 apr 2022 (Aggiornato il 24 mag 2022 alle 10:21)

I nuovi incentivi per l'acquisto di auto nuove 2022-2024 (qui tutti i dettagli) puntano a sostenere il mercato delle auto a basse emissioni, indipendentemente dal tipo di alimentazione. Sono infatti previsti sostegni, oltre che per le elettriche e le plug-in hybrid, anche per le endotermiche tradizionali con motori solo mild hybrid o completamente privi di componenti elettrificate, purché con emissioni contenute sotto i 135 g/km di CO2 e con rottamazione di una vettura di classe di inquinamento inferiore a Euro 5. Opel, ccon la sua gamma composta da elettriche, i bride ed benzina/Diesel di piccola taglia, ha un'ampia offerta di modelli che possono beneficiare dei nuovi incentivi: ecco quali acquistare e con quale bonus.

Incentivi auto, occasione mancata: il Governo fa scelte conservative

Elettriche, Opel va di Corsa

Destinata ad ampliarsi rapidamente nei prossimi anni, la gamma di BEV della Casa tedesca comprende al momento due modelli: Corsa-e e Mokka-e. Sia la hatchback che il piccolo Suv rientrano nella prima fascia che beneficia degli incentivi, quella con emissioni incluse tra 0 e 20 g/km di CO2 e prezzo non superiore ai 35mila euro iva esclusa (42.700 includendo anche l'iva). Il bonus previsto è di 3mila euro, che sale a 5mila se si rottama una vettura inquinante. Entrambe sono dotate del powertrain da 136 cavalli e capaci di un'autonomia rispettivamente di 362 e 322 km secondo il ciclo WLTP. Allargando la visuale anche ai veicoli multispazio, gli stessi incentivi sono validi anche per il Combo e-Life, con batteria da 50 kWh e powertrain da 136 cv.

Plug-in Hybrid, 4mila euro di incentivi

Ammonta a 2mila euro (4mila con rottamazione) il bonus previsto per le vetture ibride ricaricabili, quelle con emissioni incluse tra 21 e 60 grammi per chilometro di anidride carbonica, e con un tetto massimo di 45mila euro iva esclusa, ovvero 54.900 euro con l'iva. La Casa del fulmine offre in questa fascia un'offerta che coinvolge i suoi modelli di fascia media. A partire dalla nuova Astra, disponibile anche in versione Sports Tourer, con motore 1.6 a benzina e powertrain da 180 cavalli. Stesso schema proposto anche sull'altra plug-in hybrid del Marchio, la Grandland, che però ha una potenza di sistema di 225 e 300 cv.

Opel, quelle sotto i 135 g/km di CO2

Ancora più ampia è l'offerta del brand di Rüsselsheim nella terza fascia, quella con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di anidride carbonica e prezzo entro i 35mila euro iva esclusa (42,700 con l'iva) e bonus di 2mila euro, ma solo con rottamazione. Tanti i modelli Opel che beneficiano di questo sostegno: a partire dalla piccola Corsa, in tutte le sue versioni, e proseguendo con la sorella maggiore Astra/Astra Sports Tourer, anch'essa acquistabile sfruttando il bonus indipendentemente dalla motorizzazione. Rientra anche la Insignia/Insignia Sports Tourer, ma non in tutte le versioni: restano escluse infatti la 1.5 CDTI automatica e la 2.0 CDTI integrale. Incentivi anche per tutte le Mokka e Crossland (tranne la 1.2 automatica), mentre la Grandland beneficia del bonus solo con i benzina entry level e i Diesel. Sostegni validi, infine, per il multispazio Combo Life, ma solo con motore e gasolio.

Confronta qui i modelli Opel che accedono agli incentivi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto con cambio automatico più economiche del 2025

Addio frizione, anche spendendo poco: le auto automatiche più accessibili oggi partono da 17.150 euro

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi