Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A1 citycarver, stessa formula crossover ma nuovo nome

Diventa Audi A1 Allstreet la versione dall'assetto e look in stile crossover. Debutta come model year 2023 e va sul mercato a fine maggio

Audi A1 citycarver, stessa formula crossover ma nuovo nome

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 mag 2022

Se per Audi A4 Allroad, Audi Q7 e Audi Q8, il model year 2023 introdurrà sfumature di stile nuove, da fine maggio sul mercato andrà Audi A1 Allstreet.

Nuova variante dell'utilitaria? Nient'affatto. È la A1 Citycarver di sempre, ribattezzata Allstreet. Un cambio di denominazione che avviene quando, sullo sfondo, si lavora al debutto della Audi A3 nella declinazione con assetto rialzato da terra. Che possa essere A1 Allstreet un indizio della futura denominazione in casa A3, accanto a Sportback e Sedan?

Confermati sulla A1 Allstreet le motorizzazioni note, ovvero, l'1.0 TFSI con cambio manuale 5 o 6 marce, rispettivamente abbinato al livello di potenza 95 e 110 cavalli. Di serie con il doppia frizione S Tronic 7 marce è la proposta 1.5 TFSI 150 cavalli con sistema di disattivazione parziale dei cilindri.

Colori e pacchetti nuovi su Audi A4 Allroad

Va a listino insieme a una Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) A4 Allroad Quattro caratterizzata dall'offerta di un pacchetto di stile, il Nero Pro. Introduce finiture esterne in nero lucido, dalla cornice degli specchietti alle cromature della calandra, fino alla scritta del modello. Un dettaglio al quale sommare l'offerta delle colorazioni, nuove, Grigio Chronos e Verde District. 

Si limitano a rimpiazzare colori già presenti in gamma, invece, Audi Q7 e Audi Q8: spazio alle opzioni Argento Satellite, Blue Waitomo e Marrone Tamarindo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi