Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, la Gallardo della Polizia in mostra all'aeroporto di Fiumicino

La supercar V10 della Casa di Sant'Agata protagonista nell'area check-in del Terminal 1 del "Leonardo Da Vinci", pronta a farsi immortalare con foto e video dai passeggeri

20 mag 2022

Vai a prendere l'aereo e ti ritrovi una Lamborghini in aeroporto. Possibile? Sì, a Fiumicino, più precisamente nell'area check-in del Terminal 1, poco prima della zona dedicata ai controlli di sicurezza che anticipano gli imbarchi. Dove tutti i passeggeri e i curiosi potranno ammirare la Gallardo in dotazione alla Polizia di Stato.

I 170 anni della Polizia Italiana: le sue auto più iconiche

Sono già tanti gli appassionati o i semplici passeggeri che sono passati davanti la supercar con livrea della Polizia e che l'hanno immortalata con foto e video. Anche perché un'auto del genere ha più fascino rispetto alle altre. La Gallardo è entrata nel corpo della Polizia italiana nel 2004, un anno dopo l'uscita sul mercato del modello stradale. Al 2013, anno di fine produzione, il corpo ne possedeva circa 4 esemplari.

Lamborghini Gallardo della Polizia: i suoi compiti

Le caratteristiche tecniche sono le stesse della versione stradale. La Gallardo della Polizia è infatti dotata di un V10 con potenza da 500 (la prima versione da 5 litri) a 570 cv (il top di gamma LP-570-4 da 5.2) con velocità massima di 325 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h (mediamente) in poco meno di 4 secondi. Quella della Polizia però aggiunge la presenza di un defibrillatore semiautomatico e un contenitore refrigerato per il trasporto di organi. La Polizia infatti, oltre che per inseguimenti e ordinaria pattuglia, utilizza la supercar del Toro per operazioni speciali come, appunto, il trasporto speciale di organi. Un'auto, insomma, in grado di salvare vite. Da ammirare. Per farlo, basta prenotare un volo aereo in partenza dal "Leonardo Da Vinci" di Fiumicino.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il nuovo listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi