Temi caldi
Incredibile primato per uno dei due esemplari del modello: ha "triplato" la Ferrari che deteneva il record.
Francesco Forni
23 mag 2022
Irreale, 135 milioni di euro. Questa è la cifra sborsata da un anonimo collezionsta per aggiudicarsi uno dei due esemplari della Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, fino a pochi giorni fa di proprietà del del Museo della Stella a tre punte di Stoccarda.
E l’auto più costosa della storia., venduta alla somma iperbolica ad un’asta segreta di RM Sotheby’s, svoltasi una sala privata del Museo.
Ha superato, e di molto, il primato detenuto dal 2018 da una Ferrari 250 GTO del 1962 venduta a 48 milioni di dollari.
Il modello, il cui nome è dedicato all'ingenere Rudolf Uhlenhaut, stato aggiudicato lo scorso 5 maggio. Il secondo modello resterà al Museo Stoccarda del Marchio.
Queste le parole del Ceo del Gruppo, Ola Kallenius,. “La 300 SLR Uhlenhaut Coupé è una pietra miliare dello sviluppo delle auto sportive e uno degli importanti capisaldi storici del nostro Marchio“.
Oltre allo stile speciale e alle celebri “ali gabbiano”, c'è un un motore 8 cilindri in grado di erogare 306 cavalli. E capace di spingerla fino a 290 km/h di velocità massima. Un record per l'epoca: correva, è proprio il caso di dirlo, il 1955.
Leggi anche: Mercedes Vision AMG, il futuro elettrico tra aerodinamica e motori Yasa
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90