Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota costretta a fermare la produzione in Giappone

Le chiusure in Cina impattano sulla produzione Toyota per la ridotta disponibilità di componenti. Il Gruppo fermerà a rotazione alcuni siti produttivi nipponici

Toyota costretta a fermare la produzione in Giappone

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 mag 2022

Ancora un taglio sulle previsioni di produzione, in casa Toyota. Costretti a riposizionare la produzione domestica e globale a seguito dei problemi di approvvigionamento, dettati dalla carenza di semiconduttori e, soprattutto, causati dalle restrizioni imposte in Cina a seguito dell'ultima ondata di casi Covid-19.

Cina che segue la politica dei "casi zero", con il conseguente lockdown rigido imposto a Shanghai da marzo pur in assenza di decessi dovuti al Covid e un numero di casi di poche decine di migliaia, su una popolazione di Shangai da oltre 20 milioni di persone.

Mancano i componenti e si fermano gli impianti

Stop che si riflettono sulla produzione industriale e la catena di approvvigionamento di componenti necessarie alla produzione nei siti Toyota. A giugno, così, il Gruppo ha annunciato un taglio di 100 mila unità sulle previsioni di inizio anno: verranno prodotte globalmente 850 mila unità, di cui 250 mila nei 14 impianti nipponici.

Il marchio (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) fermerà la produzione in 10 impianti e 14 linee - sul complessivo di 14 siti produttivi e 28 linee - a rotazione tra maggio e giugno, conseguentemente alla carenza di componenti necessarie. 

Con una nota, il gruppo ha confermato le stime di una produzione annua a 9,7 milioni di veicoli e ha sottolineato l'imprevedibilità futura della produzione. Tra giugno e agosto si punta a realizzare volumi pari a 850 mila esemplari al mese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi