Ford Mustang, una "bestia" da 335 cv ritrovata in un fienile

Il canale YouTube Auto Archaelogy ha pizzicato una Boss 351 del 1971 abbandonata da 46 anni in un capannone: si tratta di una versione della muscle car nata per la guida aggressiva

Pubblicato il 30 maggio 2022, 12:19 (Aggiornato il 30 maggio 2022, 12:47)

Il sottogenere delle auto abbandonate in un fienile o lasciate a marcire in veri e propri "cimiteri" a quattro ruote si arricchisce di un nuovo capitolo: questa volta a essere stata ritrovata dalle telecamere di uno youtuber è una Ford Mustang. Ma non una qualunque: una versione rara, la Boss 351, commercializzata nel 1971 in 1.806 esemplari totali.

Nuova Mustang 2023, quanto è diversa nello stile

Uno di essi è stato pescato dal canale YouTube Auto Archaeology. La Boss 351 è una Mustang ancora più estrema della standard. Il "351" sta a indicare i pollici cubi del suo motore, un selvaggio V8 da 5,7 litri con una potenza da 335 cv e 502 Nm di coppia. Pochi fronzoli, era un'auto da guida aggressiva e dall'accelerazione facile, tanto che il cambio manuale era a 4 rapporti. La trazione era posteriore.

Chilometraggio e la "leggenda" del colore...

La Mustang in questione è stata venduta nel '71, in cinque anni ha percorso poco più di 74mila km, neanche tanti, ed è stata poi parcheggiata all'interno di un grosso capannone: 46 anni dopo, è stata ritrovata sommersa dalla polvere e dalla ruggine, sebbene la carrozzeria appaia in uno stato non proprio pessimo. La vettura ha anche una storia curiosa alle spalle, sebbene appaia improbabile. Pare infatti che quando venne lanciata sul mercato, l'unica colorazione ufficiale per gli esterni fosse il rosso (esistono però foto di repertorio che la immortalano in nero). Per un non meglio precisato motivo, al suo proprietario venne venduta gialla. Ma quest'ultimo era daltonico, e quindi non se ne accorse. Fu poi la moglie a fargli notare l'errore. Sarà questo il motivo che lo portò ad abbandonarla in un fienile? Eppure per 5 anni la muscle car è stata guidata. Oggi, un vero appassionato potrebbe optare per un investimento e farla tornare a ruggire dopo 46 anni.

Lotus, Porsche, Bentley e altre ancora: collezione di auto in un fienile abbandonato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto più vendute al mondo: Toyota domina ancora con RAV4 e Corolla

La Casa giapponese mantiene la leadership globale piazzando cinque modelli nella Top 10 mondiale, davanti a Tesla, Ford e Hyundai

Incentivi auto 2025 esauriti: generati voucher pari alla domanda di elettriche di 8 mesi

Incrociando i dati sulle vendite di auto elettriche tra gennaio e settembre con le prenotazioni di incentivi, ecco cosa raccontano i numeri