Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpine A110 Tour de Corse 75, i colori iconici e le sfide con Lancia

Negli anni Settanta sfidava nei rally la Lancia Stratos HF, oggi la moderna A110 diventa un'edizione speciale nella colorazione della Berlinetta del 1975

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 giu 2022

Un tuffo nel passato, al 1975 e al Tour de Corse della sfida Alpine Renault contro Lancia Stratos. Lo fa l'edizione speciale, numerata, di Alpine A110 Tour de Corse 75, a replicare i colori che furono della numero 7 di Nicolas-Laverne, equipaggio secondo classificato all'arrivo dell'edizione vinta da Darniche-Mahè su Stratos HF.

Modernità A110 vestita vintage

In vendita a 80 mila euro sul mercato francese, sono solo 150 gli esemplari previsti della A110 Tour de Corse. La modernità della coupé a motore centrale si rifà ai colori della Berlinette, il giallo-bianco-nero, schema completato dai cerchi bianchi da 18 pollici e pinze dell'impianto frenante Brembo arancioni.

Sportività garantita dai 300 cavalli del motore turbo benzina 1.8 litri, mentre a bordo sono i sedili Sabelt a guscio, con possibilità di cinture di sicurezza sportive, a definire l'ambiente. Non mancano le targhette con il numero progressivo dell'edizione limitata, né la personalizzazione degli schienali.

Gara iconica, il Rally di Corsica, noto anche come rally delle 10 mila curve, su asfalto e teatro negli anni Ottanta di gravi incidenti, come quello che portò alla scomparsa nel 1986 di Henri Toivonen e Sergio Cresto, alfieri Lancia. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Convergenza ed equilibratura: tutto quello che dovresti sapere per la sicurezza della tua auto

Due operazioni fondamentali, spesso sottovalutate, che garantiscono stabilità, comfort e durata degli pneumatici: ecco perché non dovresti mai trascurarle

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi