Bulli Half Track Fox, restaurato il Volkswagen Bulli cingolato

Risale agli anni Sessanta: con quattro assali, due per i cingoli e due per i pneumatici da fuoristrada, può andare dovunque.

Bulli Half Track Fox, restaurato il Volkswagen Bulli cingolato

Francesco ForniFrancesco Forni

21 giu 2022

Non è un panzer, anche se l’idea non è poi così tanto lontana. La divisione Volkswagen Classic Commercial Vehicles ha ripristinato dopo sessanta anni il Bulli Half-track Fox: proprio così metà a ruote e metà a cingoli, come molti mezzi di trasporto militare utilizzati nella seconda guerra mondiale sia dagli Alleati sia dalle truppe dell’Asse.

Bulli Half Track Fox, una vita movimentata

Il modello, unico sopravvissuto, risale al 1962, acquistato nel 2018 da Volkswagen Classic Commercial Vehicles dopo che dalla versione originale, uguale a tutte le altre, che era appartenuta a un cliente austriaco era passato di mano e profondamente modificato da Kurt Kretzner, un meccanico.

In sostanza ci sino  quattro assali per otto ruote. Le quattro posteriori da 13 pollici che muovono i cingoli, le quattro anteriori da 14 pollici con pneumatici da fuoristrada. 

Il motore è l’1.2 litri da 34 cavalli, la velocità massima è di 35 km/h, con rapporti dedicati al fuoristrada. Bulli Half-track Fox può tornare ad andare dovunque.

Potrebbe interessarti: Maggiolino VW da record, oltre mezzo milione di euro per un Miliviè 1 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 8 SHS-P: il nuovo maxi SUV plug-in hybrid da oltre 600 CV

La nuova Jaecoo 8 SHS-P debutta come ammiraglia del marchio: un maxi SUV plug-in hybrid con trazione integrale, tecnologia premium e vocazione off-road

Aixam sceglie X Factor per raccontare la libertà delle sue minicar

Con la campagna “Il tuo stile, dappertutto.” Aixam porta le sue minicar sul palco mediatico di X Factor, puntando a un pubblico trasversale e consolidando la leadership nel settore dei quadricicli leggeri