Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stop auto a benzina: l’Italia chiede la proroga al 2040

Un documento, firmato con Romania, Bulgaria, Slovacchia e Portogallo, sarà portato al Consiglio ambiente Ue, per avanzare la proposta

Stop auto a benzina: l’Italia chiede la proroga al 2040

24 giu 2022

La questione dello stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 si fa sempre più fitta. Dopo l’approvazione del Parlamento Europeo, che ha votato a favore della proposta mossa dalla Commissione Ue, i dibattiti non sono venuti a mancare. I governi sono spaccati in due, c’è chi approva quella che sarà una nuova legge e c’è chi invece non è molto d’accordo. Come il caso della Germania, che potrebbe mettere un veto. Evidentemente un mercato di solo veicoli a emissione zero spaventa, perché si tratterebbe di qualcosa di nuovo e si dovrebbe dire addio definitivamente a delle auto a cui siamo molto abituati. Il 28 giugno ci sarà una riunione in cui il Consiglio ambiente Europeo prenderà la parola e sarà presentato un documento in cui l’Italia, insieme ad altri 4 Paesi (Bulgaria, Slovacchia, Portogallo e Romania) avanzerà una proposta: rinviare lo stop dal 2035 al 2040.

L’Italia si oppone

Oltre a prorogare lo stop di auto a benzina e diesel al 2040, l’Italia non si ferma con le richieste e propone l’abbassamento del taglio delle emissioni dal 100% (votato e approvato dal Parlamento Europeo) al 90% entro il 2035, mentre del 100% entro il 2040. Questo affinché si possa lasciare dello spazio ai biocarburanti, ai veicoli commerciali e alle produzioni di nicchia. La richiesta di modifica dell’Italia è stata supportata da Bulgaria, Portogallo, Romania e Slovacchia, che si trovano estremamente d’accordo. Difatti, proprio questi quattro Paesi hanno firmato, insieme al nostro, il documento che sarà portato sul tavolo a valutazione il 28 giugno 2022.

Il Governo italiano frena sul blocco a motori endotermici nel 2035

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi