Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caro carburanti, esteso lo sconto sulle accise: ecco fino a quando

La decisione ha visto la firma del MEF e del MISE sul decreto che garantisce un taglio al prezzo di benzina, diesel, GPL e metano

Caro carburanti, esteso lo sconto sulle accise: ecco fino a quando

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 giu 2022 (Aggiornato il 27 set 2022 alle 10:32)

Con la firma dei ministri Franco e Cingolani, titolari dei dicasteri rispettivamente dell'Economia e Finanze e della Transizione Ecologica, sul decreto di proroga al 2 agosto il provvedimento di taglio del prezzo dei carburanti.

Una misura destinata a scadere il prossimo 8 luglio è stata prorogata quale sostegno al contenimento del caro carburanti, scenario con un peso rilevante non solo sul costo della mobilità privata ma in un'ottica diretta di aumento dell'inflazione.

Dai 25 centesimi di riduzione dei prezzi stabiliti con il precedente decreto, il nuovo provvedimento porterà a 30,5 centesimi il taglio.

Stop auto a benzina: l’Italia chiede la proroga al 2040

Petrolio ai minimi da un mese

Lo "sconto" di 30 centesimi continuerà ad arginare parzialmente un prezzo alla pompa arrivato a 2,06 euro al litro per la benzina, secondo le rilevazioni statistiche settimanali del MiSE (dati della settimana tra il 13 e 19 giugno). Il tutto, in una condizione che vede il petrolio Brent a 111 dollari/barile, quotazione più bassa realizzata negli ultimi 30 giorni, dopo aver sfiorato i 125 dollari/barile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi