Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Bugatti Voiture Noire del 1938 è l’auto più costosa al mondo, ma è scomparsa!

La vettura degli anni ’30 ha una quotazione di circa 140 milioni di euro, ma nessuno sa dove sia e chi sia il suo proprietario

La Bugatti Voiture Noire del 1938 è l’auto più costosa al mondo, ma è scomparsa!

18 lug 2022

A maggio 2022 è circolata la notizia di una Mercedes 300 SLR Unlenhaut Coupé venduta all’asta per 135 milioni di euro, diventando l'auto più costosa della storia (e battendo il precedente record stabilito da una Ferrari 250 GTO venduta per 70 milioni di euro). Adesso la notizia è che il record potrebbe essere infranto ancora una volta: ma solo a certe condizioni. Ci spieghiamo meglio. La storica Bugatti Type 57 SC Atlantic Voiture Noire, quella del 1938 per intenderci, ha una quotazione (secondo gli esperti) di circa 140 milioni di euro. Ma c’è un ma. Nessuno, a oggi, risulta registrato come proprietario di questa vettura che quindi è definita, a tutti gli effetti, introvabile.

Icona degli anni ‘30

Da quanto sappiamo, ci sono moltissimi facoltosi compratori disposti a pagare questa folle cifra pur di avere nella propria collezione l’incredibile vettura, ma il problema è che nessuno sa dove sia. Abbandonata in qualche deposito? Custodita gelosamente da un privato cittadino? La sua storia, di certo, non aiuta nella ricerca: prodotta negli anni ’30 in appena 10 esemplari, la Bugatti Voiture Noire sparisce dal mercato nel giro di poco tempo e dalla Seconda Guerra Mondiale in poi non se ne è più saputo nulla. Ma perché vale così tanto? Negli anni ’30, avere un’auto in grado di sfrecciare a 153 km/h (la velocità della F1 per l’epoca) corrispondeva a una vera e propria rarità. La sua indole così sportiveggiante (ben 135 CV) unita a una design unico che porta la firma di Jean Bugatti, figlio di Ettore Bugatti, il fondatore italiano della Casa (con la carrozzeria prima in magnesio, poi in alluminio, e la famosa aletta che manteneva unito il tutto) ne hanno alimentato la fama.

Della Voiture Noire, nel corso del tempo, se ne sono dette davvero tante, specialmente sul modello attuale che in quanto a esclusività non si fa parlare dietro: 11 milioni di euro più tasse per la one-off Bugatti e un misterioso proprietario.

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi