Aston Martin a Pebble Beach con due novità

Il Marchio al al Concours d'Elegance farà salire gli ospiti sulla hypercar Valhalla e testare il SUV DBX707

Aston Martin a Pebble Beach con due novità

Francesco ForniFrancesco Forni

4 ago 2022

Aston Martin presenterà due nuovi modelli al Concours d'Elegance di Pebble Beach.

La Casa non ha fornito ulteriori anticipazioni, affermando che aggiungerà due vetture "alte prestazioni nel suo portafoglio mozzafiato e inoltre la nuova identità creativa di Aston Martin e importanti aggiornamenti sullo sviluppo della supercar a motore centrale Valhalla.".

Evento esclusivo di Aston Martin

Il quartier generale alla Monterey Car Week 2022 dal 19 al 21 agosto sarà l'esclusivo Aston Martin Club 1913. Il circolo con accesso solo su invito personale offre agli ospiti una posizione privilegiata per assistere all’evento di auto d’epoca più prestigioso al mondo, da una pisizione che domina il celeberrimo campo a 18 buche Pebble Beach Golf Links e viste panoramiche su Stillwater Cove.

Per i fortunati ospiti, Valhalla, la supercar ibrida, sarà esposta con un concept interior rinnovato e incentrato sul conducente, per offrire uno spazio interattivo ai potenziali proprietari che potranno provare l’esclusiva posizione dei sedili e l'ergonomia ispirata alla F1.

Potranno provare anche DBX707, a disposizione per un test drive per tutto il weekend con i suoi 707 cavalli.

Potrebbe interessarti: le Aston Martin d'occasione 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dacia Spring incentivi 2025: l’elettrica più economica da 6.900 euro

Con il nuovo Ecobonus 2025 la citycar elettrica Dacia Spring diventa l’auto a batteria più economica in Italia: prezzo da 6.900 euro con rottamazione e ISEE fino a 30.000 euro.

Automotive sotto assedio: mercato debole, cinesi aggressivi e norme incerte

L’industria automobilistica italiana ed europea è oggi alle prese con sfide decisive: volumi in calo, competitività minata, transizione verso l’elettrico frenata da infrastrutture e politiche nebulose. Serve un cambio di passo vero