Temi caldi
Oligarchi e cittadini russi, limitati dai divieti dell'UE, scelgono la capitale finlandese come partenza per i loro spostamenti. E così, il parcheggio dello scalo è diventato un garage...
29 ago 2022
Dovrebbero essere parcheggiate in garage, e invece una serie di costosissime auto di lusso, tra cui spiccano modelli Porsche e Bentley, sono diventate una sorta di "attrazione" di un altro parcheggio, quello dell'aeroporto di Helsinki. Si tratta di auto di proprietà di alcuni oligarchi e cittadini russi, e il motivo della loro presenza in Finlandia risiede nelle conseguenze della guerra in Ucraina.
Come tutti sanno, una delle risposte dell'Unione Europea all'attacco all'Ucraina è stata quella di vietare agli aerei russi di entrare nello spazio aereo europeo, una mossa che ha reso difficile per i russi viaggiare all'estero. La soluzione per coloro che sono abbastanza vicini da poter affrontare il viaggio su strada è quella di recarsi nella vicina Finlandia e prendere un volo dall'aeroporto della capitale, Helsinki. Nel solo mese di luglio sono stati oltre 230.000 gli attraversamenti di frontiera dalla Russia alla Finlandia Ma molti finlandesi, compreso il Ministro degli Esteri, Pekka Haavisto, non sono contenti della situazione. Secondo le regole dell'UE, infatti, la Finlandia non può chiudere le proprie frontiere a determinate nazionalità. Questo tipo di decisione può essere presa solo a livello europeo, ed è su questo punto che Haavisto sta spingendo.
Pandemia, chip e guerra: l'automotive è in panne
Insomma, anche la Finlandia vuole limitare gli spostamenti ai russi, con questi ultimi non esattamente entusiasti dell'iniziativa. Nel frattempo, le supercar dalla targa russa hanno cominciato a "occupare" i parcheggi dell'aeroporto di Helsinki, diventando oggetto del desiderio di fotocamere e cineprese. Tra di esse, spiccano modelli Porsche, Bentley, Mercedes, Lexus e non solo, dalle coupé ai Suv.
Cerchi un'auto nuova? Consulta il nuovo listino completo di Auto
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90