Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Modena Motor Gallery, il programma della mostra-mercato di auto d’epoca

SI svolgerà il 24 e 25 settembre presso il Quartiere Fieristico modenese

Modena Motor Gallery, il programma della mostra-mercato di auto d’epoca

Francesco ForniFrancesco Forni

2 set 2022

Compie dieci anni Modena Motor Gallery, la mostra-mercato di auto e moto d’epoca. Si appresta a un’edizione speciale, in programmai 24 e 25 Settembre 2022. Celebrerà il mito Tazio Nuvolari con mostra intitolata “Il campione di ieri: Nuvolari 130 anni”, realizzata in collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari Italia, allestita con  una scenografia coinvolgente, filmati d’epoca e gigantografie. Saranno esposti alcuni modelli significativi di moto e auto con le quali Nuvolari ha gareggiato, accessori e cimeli che ne testimoniano la vita e la carriera.

A fianco della mostra su Nuvolari vi sarà “Villeneuve 40” un omaggio a Gilles Villeneuve, l’unico pilota che il Drake paragonò a Tazio Nuvolari; cimeli e accessori appartenuti al ‘canadese volante’ lo ricorderanno a 40 anni dalla scomparsa.

A due prestigiose proposte rivolte al passato si affianca la Galleria centrale della fiera offrirà uno straordinario colpo d’occhio di bellezza ed emozioni ospitando una ricca esposizione di auto spider e cabriolet moderne prodotte nella Motor Valley, come ad esempio la Maserati Gran Cabrio, la Ferrari F8 Spider, la Lamborghini Aventador S Roadster, o ancora la Pagani Huayra Roadster Tricolore e la Dallara stradale. Una rassegna intitolata “Le Spider di oggi della Motor Valley” che sarà sicuramente un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati delle auto aperte.

Ci sarà un ulteriore omaggio ad una protagonista della storia dell’auto: la Giulia. Verrà infatti allestita una mostra intitolata “Happy Birthday Giulia”, in occasione del 60esimo compleanno, nella quale si potranno ammirare tutte le varianti prodotte.

Come è consueto la manifestazione riserverà un ruolo da protagonista anche alle due ruote, con un’area appositamente dedicata alle moto, curata dal Motoclub2000, che racconta un periodo della storia del nostro Paese, attraverso quello che fu un vero e proprio fenomeno di costume degli anni ‘70; con la mostra “50 cinquantini” i visitatori potranno rivivere, o i più giovani scoprire, l’epopea dei motorini da 50cc che per i ragazzi e le ragazze di allora rappresentavano la libertà, l’autonomia, e che molti ‘truccavano’ potenziandoli e creando un diffuso comportamento sociale. I Ciao, i Piaggio, i Bravo, i Boxer erano quelli più ‘cittadini’, ma anche i Malanca, i Motobi e altri più sportivi, hanno davvero segnato un’epoca e per chi era giovane in quegli anni sarà un vero tuffo al cuore ritrovarseli davanti, mentre per i ragazzi di oggi saranno una tenera scoperta.

I giornalisti

Gli autorevoli giornalisti Giorgio Terruzzi, Leo Turrini, di Mario Donnini di Autosprint saranno alcuni degli ospiti che animeranno il programma culturale della manifestazione.

Potrebbe interessarti: Maserati Gran Turismo Folgore, fulmine sulle strade della California 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi