Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Superbollo auto: quando e perché pagare l’imposta

La spesa ricade su tutti i possessori di veicoli con potenza superiore a 185 kW totali

Superbollo auto: quando e perché pagare l’imposta

8 set 2022

Il superbollo non è fantascienza. È qualcosa di concreto, di tangibile e che richiede una spesa considerevole. Ma si sa che, chi deve pagarlo, oltre ad avere un’auto potente, ha anche un bel portafoglio da cui attingere. Ma cos’è? Un’imposta aggiuntiva al bollo, che spetta ai proprietari delle vetture con potenza superiore a 185 kW totali. Ma come funziona?

Dal bollo al superbollo

Partiamo con il ricordare cos’è un bollo: è un’imposta calcolata in base alla potenza e alla classe di inquinamento dell’auto. Il superbollo, invece, è aggiuntivo al primo e deve essere pagato, come si diceva, da coloro che sono in possesso di veicoli la cui potenza superi i 185 kW totali. Per ogni kilowatt che supera questo limite si devono versare 20 euro in più oltre alla quota del bollo auto.

Attenzione però. Questa cifra va pian piano riducendosi dopo 5,10,15 anni dalla data di immatricolazione del mezzo, con una riduzione - rispettivamente - del 60%, del 30% e del 15%. Una volta che l’auto arriva al 20esimo anno, non c’è più l’obbligo di pagamento. Ma come si calcola questa imposta? Il vasto mondo di internet offre una serie di siti dove si può calcolare e anche pagare, per entrambe le imposte in realtà. L’unica cosa necessaria per il pagamento è la targa dell’auto, specificando quale sia la regione di residenza.

Il pagamento non ha una data entro cui versare i soldi uguale per tutti; è necessario considerare l’ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza. Per pagare si può andare presso le delegazioni ACI, le agenzie di pratiche auto, banche, posta o anche nelle tabaccherie in grado di poter effettuare questo tipo di pagamenti.

Cerchi un'auto? Guarda il Listino/Annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi