Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caro carburanti, i nuovi prezzi: benzina mai così bassa dallo scorso anno

I nuovi prezzi al self e al servito in tutta la penisola sono in calo. Scendono anche GPL e metano

Caro carburanti, i nuovi prezzi: benzina mai così bassa dallo scorso anno

19 set 2022 (Aggiornato il 27 set 2022 alle 10:29)

Il taglio delle accise continua a dare i suoi frutti. Il Governo ha deciso di prorogare nuovamente il provvedimento, stavolta fino al 17 ottobre 2022, estendendo così "il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, Diesel, GPL e metano", come spiegato dal Ministro dell'Economia Daniele Franco. Ecco i nuovi prezzi medi dei carburanti:

Prezzo carburanti, valori in calo

Secondo i dati elaborati da Quotidiano Energia, i prezzi dei carburanti in tutto il territorio italiano è sensibilmente in calo. In realtà, la media nazionale al self service si attesta al di sotto di 1,7 euro, un valore decisamente basso rispetto a quelli a cui siamo stati abituati nella scorsa primavera e nei primi mesi estivi. Valori simili infatti, non si vedevano addirittura da un anno. Il prezzo medio della benzina al self service si attesta intorno a 1,696 euro al litro, per quanto riguarda il Diesel invece, il valore si aggira sugli 1,809 euro al litro. Al servito invece i valori sono ovviamente più alti: la benzina è a 1,844 euro al litro, mentre il gasolio a 1,954 euro al litro. Per chi utilizza il GPL, i prezzi praticati oscillano tra tra 0,794 e 0,819 euro/litro, mentre il metano si colloca tra 2,929 e 3,312.

Benzina troppo cara? Ecco 7 trucchi per risparmiare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi