Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, mancano i loghi: ferme le consegne delle vetture

La Casa americana non ha ricevuto i badge per il suo pick-up: bloccati decine di migliaia di esemplari pronti per la consegna

29 set 2022

Gli effetti combinati della pandemia e della situazione geopolitica internazionale hanno causato una cronica carenza di componenti per le auto, che ormai non riguarda più soltanto i semiconduttori. Al punto che ormai quasi tutti i Costruttori sono costretti a dover far attendere tempi lunghissimi ai clienti che acquistano auto nuove. All'elenco delle Case in difficoltà si è aggiunta anche Ford, che è stata costretta a rimandare a tempo indeterminato la consegna dei suoi pick-up F-150 a causa della mancanza di loghi da applicare sulle vetture.

Niente loghi, migliaia di auto ferme

Una vettura moderna è composta da migliaia di componenti provenienti spesso da altri Paesi, e di cui si occupano decine di fornitori diversi. E basta che solo uno accusi un ritardo nella produzione per bloccare la consegna delle vetture. Anche quando a mancare è una componente puramente estetica. Ford si è trovata in questa situazione negli Stati Uniti, dove a mancare sono i loghi del popolarissimo pick-up F-150.

La “crisi dei loghi” di Ford era stata anticipata inizialmente dal Wall Street Journal, e poi confermata da un portavoce della Casa americana alla CNBC. Per far fronte ai ritardi di Tribar Technologies, il produttore che fornisce i loghi, Ford ha tentato di realizzarli in proprio sfruttando la stampa in 3D, ma i risultati non sarebbero stati soddisfacenti in termini di qualità. Spingendo il Costruttore a rimandare la consegna delle vetture finché non arriverà una nuova fornitura. Gli esemplari di F-150 fermi in attesa di ricevere il loro logo sarebbero tra i 40 e i 45mila.

Ford F-150 Lightning Pro-SSV, pick-up elettrico per la polizia USA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi