Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Fiesta sul viale del tramonto, stop alla produzione già nel 2023?

Un modello storico tra le utilitarie è destinato a uscire di scena. Nel 2024 arriverà il crossover elettrico Puma, per la Fiesta il viaggio finisce tra 12 mesi secondo i rumours

Ford Fiesta sul viale del tramonto, stop alla produzione già nel 2023?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 ott 2022

Dopo aver segnato la linea d'orizzonte intorno a Ford Focus, la cui uscita di scena è prevista nel 2025, anche per Ford Fiesta siamo ai passi conclusivi sul mercato.

Modello iconico nel segmento delle utilitarie, per quasi mezzo secolo si è proposta nelle vesti più disparate. Da economica e popolare utilitaria lanciata in Europa nel 1976 a sportivissima hot-hatch, riferimento della categoria con la versione ST EcoBoost tre cilindri turbo.

Secondo indiscrezioni d'Oltremanica, sarà già nel corso del 2023 che la produzione della Fiesta, attualmente presso lo stabilimento di Colonia, giungerà al termine. Colonia, sito produttivo sul quale Ford sta investendo e investirà per attrezzare l'impianto alla produzione di veicoli elettrici, anche quelli previsti dalla joint venture con Volkswagen.

Puma sarà il modello d'accesso B-suv

La Fiesta oggi sul mercato è stata da poco oggetto di un restyling - presentato nel 2021 - e lo stop alla produzione non coinciderà temporalmente con l'uscita dai listini. Sebbene la casa dell'Ovale blu non abbia commentato i rumours, la posizione ufficiale riconosce la necessità di razionalizzare l'offerta. Nel 2024 verrà presentata la versione elettrica di Ford Puma, accanto alle motorizzazioni termiche, che resteranno sul crossover urbano nato intorno alla medesima piattaforma che dà vita alla Fiesta. 

"Stiamo accelerando i nostri sforzi per puntare tutto sull'elettrificazione e, di conseguenza, rivedere il nostro portafoglio di veicoli in linea con la nostra strategia di business. Non commentiamo le speculazioni e condivideremo maggiori informazioni nei prossimi mesi", la nota Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ad AutoExpress, in quello che ha tutti i tratti di un conto alla rovescia della durata di 12 mesi. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi