Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

C'è tutto il fascino della Pop Art in questa storica Bmw M1

L'auto è stata esposta alla Fabbrica del Vapore a Milano, evento che si è aperto il 22 ottobre e interamente dedicato a Andy Wharol

25 ott 2022

Se c'è un messaggio che Andy Wharol ha saputo imprimere nella mente degli artisti venuti dopo di lui è che tutto, dall'oggetto più semplice al più impensabile, può essere arte. Questa M1 è già di per sè un prodotto nato dagli artisti dell'ingegneria automobilistica, ma con un tocco "anni '60" tipico della Pop Art, la vettura si trasforma a tutti gli effetti in un capolavoro.

La Pop-Bmw

L'automobile in questione è esposta alla mostra milanese "Andy Warhol: la pubblicità della forma" iniziata il 22 ottobre alla Fabbrica del Vapore di Milano ed è la quarta Art Car realizzata dal padre della Pop Art. La Bmw M1 partecipò alla 24 Ore di Le Mans nel 1979 ed è un esempio di quelle che vengono chiamate "Rolling Sculptures": il movimento artistico nato nel 1975 ha racchiuso finora 19 artisti da tutto il mondo, i quali hanno deciso di rendere artisticamente attuali, secondo i loro tempi, le vetture della Casa tedesca. La Bmw M1 fu dipinta proprio da Andy Warhol, il quale affermò: "Adoro questa macchina. Ha più successo dell'opera d'arte. Ho cercato di dare una rappresentazione vivida della velocità. Se un'auto è davvero veloce, tutti i contorni e i colori diventeranno sfocati”.

L'auto abbandonata che vale un tesoro da 2,3 milioni di euro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi