Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lasciare l'auto in sosta con i finestrini aperti è un reato: cosa si rischia

Secondo l'articolo 158 comma 4 del Codice della Strada il comportamento è classificato come "istigazione al furto" e comporta una multa salata

Lasciare l'auto in sosta con i finestrini aperti è un reato: cosa si rischia

26 ott 2022

Quante volte, soprattutto in estate, lasciamo l'auto parcheggiata con il finestrino aperto per far sì che non si trasformi in un vero e proprio forno? Altre invece rimane aperto perchè ce ne dimentichiamo o perchè non ci facciamo proprio caso. Da oggi sarà obbligatorio fare attenzione a questa cattiva abitudine, perchè il Codice della Strada lo considera un reato.

Allarme multe: da gennaio 2023 rialzo del 10%

Meglio calda che rubata

Secondo l'articolo 158 comma 4 dispone che per impedire il furto o il danneggiamento dell'automobile, il proprietario deve aattuare le dovute cautele, tra le quali non lasciare i finestrini aperti. Lasciarli spalancati o anche solo di poco aperti è un comportamento classificato come "istigazione al furto" e quindi, come ogni norma che si rispetti, anche l'articolo 158 prevede delle sanzioni per i trasgressori. La multa in questo caso può andare da un minino di 42 a 173 euro, sanzione che riguarda anche i motociclisti i quali, anche se non dispongono di un finestrino da alzare e abbasare, troppo spesso hanno il vizio di lasciare il mezzo incustodito: per loro la multa va dai 24 ai 97 euro.

Multa per l’auto sporca: è davvero possibile?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi