Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Maserati Grecale Trofeo, edizione speciale in rosa dedicata a Barbie

Prevista in appena due esemplari, la Grecale x Barbie è il frutto di un accordo tra la Casa modenese e il colosso dei giocattoli Mattel

27 ott 2022

Maserati si tinge di rosa. Lo fa con Barbie, storico brand del colosso americano dei giocattoli Mattel, con cui la Casa modenese ha stretto un accordo di collaborazione per realizzare una serie speciale e in edizione super limitata del Suv Grecale. Due soli esemplari, impossibili da non notare: carrozzeria rosa con inserti in giallo acido, interni anch'essi con elementi rosa e loghi Barbie sparsi sulla carrozzeria e l'abitacolo. Un tributo a due Marchi, Maserati e Barbie, che sono stati capaci di entrare nella storia dei rispettivi settori d'appartenenza.

Maserati e Barbie, insieme con la Grecale

Era il 1959 quando Mattel, una delle aziende produttrici di giocattoli più grandi al mondo, lanciò la prima Barbie: una bambola diversa da tutte le altre in commercio all'epoca, e il cui nome era ispirato a quello di Barbara, la figlia di uno dei fondatori dell'azienda. Affiancata dal fidanzato Ken, Barbara Millicent Roberts (questo il nome ufficiale completo di Barbie) diventò rapidamente l'oggetto del desiderio delle bambine di tutto il mondo. Negli anni a venire, la famiglia della fashion doll si è allargata con nuovi personaggi e un numero pressoché infinito di accessori. Dopo oltre 60 anni dalla sua nascita, Barbie è ancora la bambola più venduta al mondo, e la stessa Mattel ha stimato che ogni secondo vengano vendute circa 3 Barbie, e che esistano, sparsi per il globo, oltre 100mila collezionisti, metà dei quali spende mediamente 1.000 dollari l'anno per acquistare nuovi esemplari e accessori. A dimostrazione che, come accaduto per Lego, il brand Barbie è andato oltre il semplice concetto di giocattolo per bambini.

Una storia lunghissima e di successo che Maserati ha deciso di celebrare con una collaborazione con Mattel, che ha dato vita a una serie speciale e in produzione super limitata di appena due unità della nuova Grecale. Il Suv si caratterizza per la vernice rosa, colore tradizionalmente legato alla celebre fashion doll, arricchito da alcuni inserti in giallo acido su cofano, prese d'aria ed estrattore posteriore, che invece sottolineano il carattere sportivo del Tridente. Anche dentro sono presenti inserti rosa, mentre i loghi Barbie fanno capolino un po' ovunque sui sedili e sulla carrozzeria. Quelli all'esterno sono realizzati con finiture iridescenti, capaci di produrre riflessi arcobaleno quando sono illuminati dalla luce del sole.

Le due Maserati Grecale Barbie sono basate sulla versione più sportiva del modello, la Trofeo equipaggiata con il motore V6 Nettuno da 3 litri e 530 cavalli: dotata di trazione integrale e 620 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 orari in 3,8 secondi e raggiunge i 285 km/h. Il primo dei due esemplari di questa inconfondibile versione speciale è stata presentata a Los Angeles come uno dei Fantasy Gifts 2022 di Neiman Marcus durante la serata di lancio organizzata dal department store di lusso. Parte del ricavato dalla vendita delle due Grecale andrà all'associazione benefica Barbie Dream Gap Project.

Maserati GranCabrio, ecco le prime foto della nuova scoperta del Tridente

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi