Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Che ci fa Amazon con 10mila furgoni elettrici?

Un miliardo di investimenti per dotarsi di veicoli elettrici, stazioni di ricarica e hub di micro-mobilità. Così il big dell’eCommerce vuole ridurre l’impatto sul pianeta

Che ci fa Amazon con 10mila furgoni elettrici?

28 ott 2022

Amazon mette sul tavolo 1 miliardo di investimenti nei prossimi cinque anni per rendere meno onerosa, in termini ambientali, la propria rete di consegne.

E per farlo ha deciso di avvalersi di quella che al momento è l’unica strada percorribile: l’elettrico. Il big dell’eCommerce ha così deciso di incrementare il numero di furgoni elettrici dai 3mila attuali per arrivare a 10mila entro il 2025.

Servizi per tutti con l'auto 4.0

Non solo furgoni in giro per le città

Li vedremo sempre più spesso sulle nostre strade. I furgoni elettrici di Amazon si potranno muovere con agilità, riuscendo ad arrivare in qualsiasi zona, compresi i centri a traffico limitato. E, laddove le condizioni le rendono preferibili, i corrieri si potranno avvalere anche di e-bike e, ovviamente, spostarsi a piedi. L’impegno di Amazon in favore dell’ambiente è infatti anche quello di raddoppiare i propri hub di micro-mobility per le consegne di prossimità nei prossimi due anni.

Per le lunghe distanze, ecco i tir elettrici

Laddove i tragitti diventano invece più lunghi entrano in campo, pardon in strada, i tir elettrici. Al momento l’azienda di Bezos ne possiede 5 in Gran Bretagna ma entro l’anno ne arriveranno altri 20 in Germania per poi ampliare al resto d’Europa la presenza di veicoli elettrici dedicati al trasporto pesante, per giungere ad avere una flotta di circa 1.500 mezzi nei prossimi anni.

Le stazioni di ricarica

La strategia di Amazon non si può naturalmente limitare all’acquisto di veicolo elettrici: senza un’adeguata presenza di stazioni di ricarica, gli svantaggi non tarderebbero ad arrivare. Ecco perché la multinazionale americana si impegnerà a fornire i suoi siti logistici europei di centinaia di stazioni di ricarica rapida per rifornire di energia i veicoli in appena due ore.

Auto elettriche, costo ricarica a 161%, il pieno costa più delle termiche?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi