Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q8 e-tron, i prezzi e gli allestimenti sul mercato italiano

Il restyling di Audi e-tron è ordinabile e andrà sul mercato tra pochi mesi. Ecco come si presentano le due versioni - 50 e 55 - di Q8 e-tron suv e Sportback

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 nov 2022

Dopo aver presentato le novità di un restyling ricco di interventi sostanziali, più che estetici, Audi Q8 e-tron e la carrozzeria Sportback annunciano i prezzi per il mercato italiano. Nelle concessionarie andrà solo nel marzo del 2023 ma il grande suv elettrico può essere già ordinato in due varianti di motorizzazione.

Q8 e-tron 50 e 55 si differenziano per la potenza massima del sistema e per la capacità del pacco batterie, in entrambi i casi con un sostanziale incremento rispetto al modello che andranno a sostituire.

Audi Q8 e-tron, due proposte di batteria

Il modello d'ingresso al mondo Audi Q8 è e-tron 50 (qui trovi i modelli del marchio sul mercato dell'usato), con batteria da 95 kWh (89 kWh effettivi), ricaricabile da postazioni in corrente continua fino a 150 kW; e-tron 55 adotta una batteria da 114 kWh (106 kWh effettivi) e nel miglioramento delle prestazioni di ricarica arriva a 170 kW in CC. Entrambe le versioni, suv o Sportback, sono offerte in tre livelli di allestimento: base, Business Advanced e S line edition. Quanto all'autonomia di marcia, si parte dai 491 km di Q8 50 e-tron per arrivare ai 600 km di Q8 Sportback 55 e-tron .

La dotazione di serie

Di serie, indipendentemente dall'allestimento, troviamo in una ricca dotazione la trazione integrale, le sospensioni pneumatiche adattive, il caricatore di bordo da 11 kW (22 kW optional). La componente infotainment ha un sistema MMI plus da 10,1 pollici, Audi Virtual Cockpit e il display di controllo MMI touch response da 8,6 pollici. 

Tra le novità del restyling, Q8 e-tron offre fari Matrix Led "digitali", in grado di proiettare sull'asfalto simboli e creare una corsia di marcia virtuale. È una tecnologia che riprende quanto già offerto su A8 ed è un contenuto optional; di serie, su Business Advanced, i fari Matrix Led "convenzionali".

I prezzi e il pack Adas di Livello 2

Il listino prezzi in Italia parte da 79.900 euro su Audi Q8 50 e-tron da 340 cavalli, da 82.200 euro per la variante Sportback. La proposta 55 e-tron da 408 cavalli, invece, fa il prezzo a 89.900 euro, da 92.200 la Sportback.

Gli Adas di Livello 2 offrono un interessante abbinamento di dispositivi a pacchetto, con le soluzioni Tour e City riunite nel pack Innovative Virtual, grazie al quale il vantaggio cliente supera il 30%. Prezzo più vantaggioso, quindi, rispetto alla singola scelta degli Adas optional. Non manca del parcheggio automatizzato, degli specchietti digitali e dell'Audi Virtual cockpit plus, tra gli altri contenuti che si sommano agli Adas di Livello 2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi