Jaguar-Land Rover, l'a.d. Bolloré si dimette

La decisione è stata comunicata dal Gruppo Tata, controllante di JLR. Nominato un amministratore delegato ad interim

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 16 novembre 2022, 15:18 (Aggiornato il 21 nov 2022 alle 17:57)

Thierry Bolloré lascia la guida del Gruppo Jaguar-Land Rover, una decisione comunicata dalla controllante Tata, motivata da esigenze personali.

Le dimissioni del manager, arrivato dal Gruppo Renault in Jaguar-Land Rover - annunciato nel luglio del 2020 e operativo dal settembre di due anni fa - portano a un avvicendamento nel ruolo dell'a.d. con Adrian Mardell, che opererà ad interim. Dirigente di lungo corso, essendo in JLR da 32 anni, Mardell è già nel Consiglio di Amministrazione nonché responsabile dell'area finanziaria. Bolloré uscirà dal Gruppo al 31 dicembre. 

Un Q3 positivo per il Gruppo

Per Jaguar-Land Rover (qui trovi i modelli sul mercato dell'usatola notizia arriva dopo la comunicazione nei giorni scorsi di una buona trimestrale, che ha sottolineato il contributo alle vendite delle nuove Range Rover e Range Rover Sport (qui la prova su strada). Davanti c'è, invece, il piano di elettrificazione Reimagine, che porterà Jaguar a essere un marchio esclusivamente elettrico dal 2025.

Sempre nel corso della presentazione dei risultati finanziari nel Q3 2022 è stato confermato lo sviluppo di un nuovo modello Jaguar (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), elettrico, che prosegue sulla roadmap definita. Quanto al 2023 si prospetta un anno di transizione per la casa del Giaguaro, verso il futuro a zero emissioni con l'intera gamma.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Viabilità Roma: corsa dei Santi e cantieri: deviazioni bus e chiusure stradali

Corsa dei Santi e nuovi cantieri: fine settimana di forti modifiche alla viabilità di Roma

Sciopero Roma, servizio a rischio: quali linee, fasce orarie e date segnare

Sciopero serale : rischio cancellazioni venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre