Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Italiani alla guida troppo indisciplinati: il 54% non usa la freccia

Secondo un’indagine commissionata da Anas, il 93% degli incidenti deriva dal comportamento del guidatore, che però dà la colpa agli altri

Italiani alla guida troppo indisciplinati: il 54% non usa la freccia

21 nov 2022

Mentre si attende di sapere se le multe stradali aumenteranno a partire dal 1° gennaio 2023, un’indagine condotta dall’Anas dimostra che gli italiani alla guida non sono poi così diligenti. Lo studio in questione riguarda i comportamenti degli automobilisti al volante e tra i dati più eclatanti c’è un 54,1%: percentuale che identifica coloro che non fanno uso della freccia per il sorpasso, sia in fase di uscita che di entrata. Un comportamento scorretto, questo, che potrebbe portare a gravi incidenti. Ma la lista di infrazioni è lunga.

Le infrazioni degli italiani

La seconda edizione della ricerca sugli stili di vita degli utenti commissionata da Anas (su un campione di 3.036 utenti e con osservazioni dirette dei comportamenti su sei differenti tipologie di strade e autostrade) è stata presentata questa mattina, 21 novembre 2022, nel corso del convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”, in occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Ne emerge un quadro piuttosto preoccupante. Sempre parlando di freccia, il 35,4% non segnala l'ingresso in strada da rampa di accesso e il 19,5% non indica l’uscita. E poi ci sono gli smartphone addicted, quelli che non ne possono fare a meno neppure alla guida, sono il 10,3%. Ma c’è anche l’11,4% che non indossa le cinture di sicurezza (nei sedili posteriori la percentuale sale al 75,7).

Tutta una serie di situazioni che rimandano alla stessa ragione: il 93% degli incidenti deriva dal comportamento del guidatore. È da questo dato che parte l’analisi. Su oltre 357mila veicoli monitorati, infatti, il 9,6% superava i limiti di velocità, il 77,7% non rispettava la distanza minima di sicurezza. Comportamenti che però vengono presi troppo alla leggera: in una scala da 1 a 10, gli automobilisti giudicano il loro rispetto del codice della strada tra 8 e 8,8, dando nella maggior parte dei casi la colpa agli altri.

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi