Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Piste ciclabili: il Governo Meloni taglia i fondi per i prossimi due anni

Con una media di soli 2,8 chilometri per ogni 10mila abitanti, l'Italia rientra tra i paesi meno dotati di piste. Sono 103 finora i ciclisti morti in strada nel 2022

Piste ciclabili: il Governo Meloni taglia i fondi per i prossimi due anni

2 dic 2022

Il Governo Meloni non confermerà i fondi per il 2023 e il 2024 (complessivamente 94 milioni) previsti per la realizzazione delle piste ciclabili urbane, ma anzi li azzererà. La cifra era divisa in parti uguali per anno, 47 e 47 milioni: per ora si tratta di un disegno di legge, ma con molta probabilità la Premier non tornerà sui suoi passi.

Giorgia Meloni e le auto blu solo italiane: in arrivo le Fiat Tipo

Numeri preoccupanti

Il fondo era stato istituito nel 2019 dal governo Conte Bis, al fine di risolvere il problema della mancanza di piste ciclabili urbane su tutto il territorio nazionale. Clean Cities, FIOB, Kyoto Club e Legambiente affermano che le nostre città hanno un media di soli 2,8 chilometri di piste ciclabili ogni 10mila abitanti. Le associazioni hanno preso parte all'evento "L'Italia non è un Paese per bici", curato da Claudio Magliulo che ha affermato: "Se il taglio sarà confermato, a partire dal 2023 il bilancio dello Stato non avrà capitoli di spesa per la costruzione o il mantenimento di infrastrutture ciclabili urbane e questo è inaccettabile". A preoccupare di più sono soprattutto le grandi città, che si presentano quasi prive di tracciati esclusivi alle biciclette, rispetto alla grandezza del loro territorio: Milano ne ha solo 2,1 chilometri, Roma 1 chilometro, Napoli 0,3. Inoltre, secondo le stime dell'Osservatorio Asaps, dall'inizio del 2022 in Italia si sono registrati ben 103 ciclisti morti sulle strade, un valore altissimo ma comunque più basso ripetto allo spaventoso bilancio del 2021: ben 229 vittime. 

Salvini contro gli Euro 7: "C'è già lo stop termico al 2035"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia avvia la produzione europea del primo EV4

Parte la produzione in serie in Europa del Kia EV4: un passo decisivo per l’elettrificazione del marchio, con linee evolute a Žilina e una berlina nata su misura per i gusti del continente.

Nuova Tesla Model Y Performance, accento sulle prestazioni mentre urge la svolta

Difficilmente potrà essere la versione in grado di risollevare le vendite Tesla in Europa, resta un Suv dai numeri importanti e soluzioni ad hoc su assetto (e non solo)
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi