Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

In vendita il Ford Bronco personalizzato di Gilles Villeneuve

Un mezzo speciale, che il mitico pilota ha modificato secondo i suoi desideri. Elaborato a fondo nella sostanza e anche nella forma ...

Francesco ForniFrancesco Forni

13 dic 2022

Un pezzo di storia, fermo dal 1982. Da domani sarà all’asta il Ford Bronco, super personalizzato, appartenuto al mitico Gilles Villeneuve, uno dei piloti più amati in assoluto. In Formula 1, Ferrari e non solo: icona del motorsport.

Un mezzo speciale, quello che il canadese, in gioventù campione assoluto anche di motoslitta, quindi anche manico speciale sulla neve, si fece personalizzare in pratica su misura.

Un Bronco speciale

Il modello sarà all’incanto su Aguttes. Si tratta di un Ford Bronco del 1976, di fatto fermo da quel maledetto 8 maggio 1982 quando a Zolder si consumò la tragedia.

La vettura, numero di telaio U15GLB09627, ha una storia particolare. Gilles l’ha utilizzata quando risiedeva nel Principato di Monaco, quindi a ridosso delle Alpi Francesi.

Per questo motivo il Ford Bronco è stato personalizzato per un fuoristrada estremo. Con sospensioni rialzate, parafanghi allargati e verricello meccanico.

 

Modificato alla Villeneuve

Pronto a tutto e con tanta potenza in più. Il V8 di 4,9 litri è stato elaborato, anche se non è stata comunicata la potenza incrementata rispetto ai tranquilli 125 cavalli di serie. Più assettato: infatti il Bronco di Gilles dispone di doppi serbatoi.

Speciale anche il cambio, con leva Hurst Competition, originale è stato sostituto con un “Doug Nash”, anch’esso ex pilota che poi si era specializzato in elaborazioni.

I sedili sportivi sono Recaro, con colori e motivo, al pari dell’arancione esterno tipicamente anni Settanta.

Lo scenario estetico è completato dal volante a tre razze, il contagiri, anch’esso frutto di una modifica, dai pneumatici tassellati e i cerchi bianchi con canale maggiorato.

La vettura non è stata toccata dal 1982, sarà bisognosa di un robusto restauro, come si nota subito dalla carrozzeria vissuta. In ogni modo il prezzo atteso è di oltre 100.000 euro.

Potrebbe interessarti: Auto nostalgia: Ford Focus RS, fast & furious

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi