Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La proposta di Salvini: "Patente revocata a chi guida ubriaco o drogato"

Il Ministro dei Trasporti e la soluzione drastica per contenere il numero di incidenti mortali. In cantiere anche la possibilità di pagare la multa in base al proprio reddito

La proposta di Salvini: "Patente revocata a chi guida ubriaco o drogato"
© LaPresse

14 dic 2022

Troppi incidenti stradali e troppi morti in Italia. Una situazione che secondo il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini può risolversi in maniera drastica: ritirando per sempre la patente a chi si fa beccare alla guida ubriaco o sotto l'effetto di droghe.

Italiani alla guida troppo indisciplinati: il 54% non usa la freccia

"Chi guida ubriaco o drogato è un potenziale assassino"

In occasione della presentazione del Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale, è emerso come la prima causa di morte fra giovani e neopatentati siano proprio gli incidenti stradali. "È giusto sanzionare gli automobilisti irresponsabili, e le cronache di questo fine settimana lo dimostrano. Ma è chiaro che non sali in auto in sette... Su questo puoi fare tutta l'educazione stradale che vuoi, puoi mettere tutta la prevenzione che vuoi...", ha detto il Ministro Salvini riferendosi alla recente tragedia di Alessandria. "Se ci si mette consapevolmente alla guida drogati o ubriachi provocando incidenti, morti e feriti, la sospensione della patente per uno o due anni non è sufficiente": chi lo fa "è una bomba e un potenziale assassino. Ritengo che la revoca a vita della possibilità di guidare possa e debba essere considerata". E se non la revoca a vita, "però almeno la sospensione per 10 anni del diritto di guidare penso che sia sacrosanta".

Codice della Strada e multe in base al reddito

Ma Salvini intende anche rivedere il Codice della Strada, ormai vecchio di 30 anni, e annuncia la possibilità di adeguare le multe al reddito di chi si trova al volante: praticamente, più è alto il tuo reddito, più la multa sarà salata. Tutto questo verrà affrontato nella discussione sul Codice della Strada il cui tavolo, secondo quanto ha annunciato lo stesso Salvini, verrà convocato già dalla prossima settimana. Un Codice che, secondo Salvini, "va aggiornato alla nuova mobilità, alle nuove tecnologie, all'abuso del telefonino che distrae ed è un enorme problema, alla necessità di identificare anche i monopattini elettrici perché è vero che ci sono i problemi alla guida delle quattro ruote, però ci sono alcuni contesti di estrema pericolosità sia per chi guida sia per chi cammina. È assolutamente fondamentale avere un'identificazione anche di guida il monopattino". Salvini ha poi parlato dell'etilometro monouso obbligatorio a bordo: secondo il Ministro infatti "farsi l'autotest prima di mettersi alla guida per fermarsi fino a che si è in tempo penso che sia un provvedimento utile".

Alcol lock, lo strumento che impedisce la guida in stato di ebrezza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Saldi estivi anche per le automobili? Le promozioni dell’estate 2025 tra sconti, rottamazione e finanziamenti

Mentre iniziano i saldi nei negozi, anche il mondo dell’auto lancia offerte interessanti per chi vuole cambiare vettura

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi