Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti Centodieci, produzione al capolinea con l'esemplare numero 10

La realizzazione coachbuilded, su base Chiron W16 1.600 cavalli giunge al termine. E' un esemplare in bianco Quartz e interni Light Blue Sport l'ultimo a uscire dall'Atelier

Bugatti Centodieci, produzione al capolinea con l'esemplare numero 10

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 dic 2022

Potrà dedicarsi alla produzione delle Chiron rimanenti, 100 esemplari ancora dalla tiratura iniziale, l'Atelier Bugatti a Molsheim. La Divo prima, nel 2018, la Bugatti Centodieci poi, hanno rappresentato le creazioni uniche, lavori di carrozzeria a mano, per progetti coachbuilded.

L'ultimo esemplare è stato consegnato al cliente numero 10, tante sono le Centodieci prodotte, in un ideale celebrare la Bugatti EB110. Colori e forme, per provare a ripetere lo stile rigoroso e piatto di quella supercar uniformata all'architettura Bauhaus; farlo, con Centodieci, su forme assai diverse dalla EB110, derivando dalla Chiron che ne è il progetto donatore nella tecnica.

Svetta il blu Bugatti

L'ultimo esemplare della produzione Centodieci è stato personalizzato dal cliente con la carrozzeria in bianco Quartz e la porzione inferiore in Carbon Black. Dettagli sui quali spiccano le griglie in nero opaco e i particolari color Light Blue Sport. Esteriormente sono le pinze e il logo Centodieci sull'ala posteriore a svettare, a bordo è l'intero abitacolo a impiegare la colorazione più celebre, probabilmente, della EB110. Un blu "colore sociale" Bugatti diventato iconico con la hypercar dei primi anni Novanta.

Il rivestimento in Light Blue Sport è totale, comprende i sedili in pelle, la plancia, il tunnel, il cielo, i pannelli delle portiere. Il motivo a quadretti è ricorrente, alternato nelle cuciture a contrasto nere e tono su tono.

L'Atelier di Molsheim non si dedicherà solo alla produzione di altre 100 Bugatti Chiron ma curerà anche la realizzazione dei 99 esemplari di W16 Mistral e le 40 Bugatti Bolide da pista. Sarà probabilmente nel 2025 che potrà partire la produzione del modello erede della Chiron, la hypercar con motore ibrido anticipata recentemente da Mate Rimac.

Clicca qui per provare con noi le finaliste di The Car Of The Year 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi