Temi caldi
Ha polverizzato il primato di Rimac Nevera con un tempo da capogiro che annichilisce anche i bolidi di F1. Ma è vera gloria?
Francesco Forni
20 dic 2022
È l’auto elettrica più veloce della terra? Probabilmente sì. L’inglese McMurtry Spéirling ha siglato a Silverstone un primato assoluto di accelerazione.
La monoposto a elettroni è scattata da 0 a 60 miglia orarie (96,5 km/h) in 1,4 secondi. Staccando di ben mezzo secondo la precedente primatista, Rimac Nevera. Ha coperto il quarto di miglio, circa 400 metri, in 7,79 secondi, rifilando quasi otto decimi alla rivale.
Numeri che fanno impressione. La monoposto della Casa Britannica, beneficia di un eccezionale rapporto peso/potenza: 1000 kg per 1000 cavalli.
C’è un “ma” in questa storia. La vettura che ha frantumato primati è un modello di pre-serie. Quindi il record non è stato ufficializzato. Servirà una replica a stretto giro con un modello ufficiale.
Leggi ora: Bugatti Centodieci, produzione al capolinea con l'esemplare numero 10
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90