Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Competizione Ventidue, omaggio alla Ferrari 250 GT Berlinetta SWB

L'azienda inglese Forge Design realizza una vettura davvero speciale con un motore V12 alimentato ad idrogeno: caratteristiche particolari ...

Competizione Ventidue, omaggio alla Ferrari 250 GT Berlinetta SWB

Francesco ForniFrancesco Forni

23 dic 2022

Omaggio alla Ferrari, ci mancherebbe. Questo è Competizione Ventidue, una granturismo che evoca il passato con la tecnologia di oggi. Si tratta del progetto dell’azienda inglese Forge Design.

Ritorno al futuro con una ... Competizione

Un omaggio, alla versione Competizione del 1961 della 250 GT Berlinetta SWB, il top di gamma per intenderci.

Al momento è un programma, non sono stati annunciati prezzi o sinergie per la realizzazione. Ibrido nella sua concezione, non si tratta di una replica pura o di un restomod, ma con uno stile del genere sempre affascinante.

Materiali speciali sulla Ventidue

La silhouette della 250 GT Berlinetta SWB è ancora più fluida, ma la carrozzeria è interamente in fibra di carbonio, con i fari incastonati nel frontale e i cerchi monodado.

Cambio di materiali e tecnologia per il telaio, realizzato in carbonio e alluminio, e per la sospensioni, indipendenti sia alll’avantreno sia al retrotreno.

Cuore a idrogeno

Se l’originale montava il V12 3 litri Tipo 168B/61, anche Competizione Ventidue esibisce un dodici cilindri, ma modernissimo, pesante 165 kg e soprattutto dotato di iniezione diretta di idrogeno.

La potenza non è stata dichiarata, ma la soluzione è molto interessante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi