Si stimano circa 5,4 milioni di persone in viaggio per festeggiare il nuovo anno: ecco le giornate e i tratti più a rischio
29.12.2022 ( Aggiornata il 29.12.2022 17:23 )
Sebbene siano molte le famiglie già partite per festeggiare il Capodanno in vacanza, il numero degli italiani che si metterà in auto alla fine dell’anno è davvero alto: Federalberghi stima circa 5,4 milioni di persone in viaggio su strade e autostrade. Quali sono le giornate con maggior traffico?
Guidare in inverno: i controlli da fare prima di partire
Il 29 e soprattutto il 30 dicembre sono i giorni in cui sono previste il maggior numero di partenze, quindi da bollino rosso. Le destinazioni più gettonate sono località turistiche di montagna e città d’arte, con rischio di ingorghi in uscita dai maggiori centri urbani quali Milano, Torino, Roma e Napoli. Discorso simile per il 31, con una situazione traffico abbastanza critica per l’intera giornata: sicuramente nella fascia oraria dalle 6 alle 12 e in particolare dalle 12 alle 18, quando ci saranno gli spostamenti per raggiungere località vicine. Dal tardo pomeriggio in poi, tutti dovrebbero aver raggiunto le mete e la situazione sulle strade dovrebbe essere tranquilla.
Con l’anno nuovo, altra giornata di traffico il 1° gennaio 2023. Saranno in molti quelli che torneranno a casa dopo aver festeggiato, per essere al lavoro il giorno successivo. Le strade si faranno affollate, soprattutto dal pomeriggio. Ma è il 2 gennaio, nelle ore della mattina, la giornata che potrebbe essere più problematica, con un maggior numero di viaggiatori: da una parte coloro che rientrano e dall’altra quelli che partono, per passare fuori casa la prima settimana del nuovo anno. La soluzione per evitare un po’ di traffico è sempre la stessa: partenza intelligente, in questo caso nelle prime ore del mattino (ma occhio al tempo!) e nel pomeriggio, dopo le 15.
In generale, i tratti che saranno maggiormente interessati dai congestionanti sono le autostrade del sud, come la A1 e la A14, ma anche le arterie che portano verso le località montane come la l'A22 per il Brennero, l'A5 Torino-Monte Bianco, l'A8 Milano-Laghi e l'A24 dei Parchi che da Roma porta in Abruzzo.
Per quando riguarda la situazione meteo, la situazione dovrebbe essere piuttosto stabile in tutta la penisola, grazie all’anticiclone di rinforzo in arrivi per Capodanno, con temperature sopra la media. È comunque raccomandabile viaggiare attrezzati: in molte parte d’Italia vige l’obbligo di gomme invernale, o di catene a bordo.
Clicca qui per provare con noi le finaliste di The Car Of The Year 2023
Link copiato