Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’auto super sicura è... di gomma!

Sembra un giocattolo ma è un prototipo ipertecnologico progettato per salvaguardare la sicurezza di conducente e pedoni in caso di incidenti.

L’auto super sicura è... di gomma!

30 dic 2022

Perché mettere gli airbag solo all’interno dell’abitacolo quando tutta l’auto può essere un grande maxi-airbag? La domanda se la sono posta gli ingegneri di Toyoda Gosei, azienda giapponese del Gruppo Toyota e produttrice di componentistica per automobili. La risposta si è incarnata in Flesby II, automobile di gomma che qui vedete nel suo secondo prototipo presentato al Tokyo Motor Show.

 

Realizzata in e-Rubber

Il concetto alla base di questa auto di gomma sperimentale si basa sulla sicurezza sia del conducente, sia degli altri attori della strada: auto, biciclette e naturalmente i pedoni. Sì, perché il materiale di cui è fatta Flesby II è in grado di assorbire gli urti. Quindi in caso di incidente gli impatti sono mitigati dal particolare materiale gonfiabile, battezzato e-Rubber (rubber in inglese significa “gomma”), con cui è realizzata la sua carrozzeria.

 

L’abitacolo e la tecnologia

L’interno di questa monoposto a guida autonoma è all’insegna del comfort di guida e dell’hi-tech: spazi ampi, un grande display e nessun volante o sistema di guida manuale. E c’è anche il sistema per far cambiare forma alla vettura grazie a comandi elettrici che consentono di espandere le parti in gomma. La tecnologia di cui Flesby II è dotata si spinge però oltre: l’auto di gomma è anche in grado di comunicare all’esterno con le altre auto e con i pedoni grazie a pannelli led integrati che possono produrre scritte e disegni.

 

Da prototipo a realtà

Nonostante le apparenze, Flesby II non è un giocattolo: parte della tecnologia di bordo dovrebbe approdare, secondo gli ingegneri di Toyoda Gosei, alle linee di produzione commerciale in Giappone entro il 2030.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi