Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lotus Elan, le "Magnifiche Sette" all'asta per 800.000 euro

Sette modelli della spider britannica anni '60-'70, appartenuti a celebrità del mondo dello spettacolo e dei motori, verranno venduti dal Silverstone Auctions il prossimo 22 giugno

9 gen 2023

C'è un'asta organizzata per il prossimo 22 giugno da Silverstone Auctions che sembra fatta apposta per i collezionisti (ma anche per gli appassionati) della Lotus. Un'asta che si prospetta faraonica. Protagonista, un solo modello, la Elan. O meglio, sette Elan, da acquistare tutte insieme, come un pacchetto. Ognuna di esse appartenuta a un VIP del mondo del cinema o dei motori. Il prezzo per parcheggiarle tutte nel proprio garage? Quasi 800.000 euro.

Lotus Elan, la spider prima della Elise

La Elan non è altro che l'antenata della Elise. Una spider prodotta da Lotus in due serie diverse, la R26 (1962-1975, generazione protagonista dell'asta in questione) e la M100 (dal 1989 al 1996). La sua peculiarità era la carrozzeria in vetroresina, che contribuiva - assieme al telaio monotrave in acciaio - al peso leggero. Quest'ultimo fattore, unito alle immancabili prestazioni elevate, faceva della Elan uno dei modelli simbolo della filosofia concettuale di Colin Chapman, per cui less is more.

Le "Magnifiche Sette"

Il lotto è stato ribattezzato The Magnificent Seven, e si tratta di una collezione esclusiva nata dalla passione di Deryck Norville, ex ingegnere Cosworth. Le sette Lotus Elan in questione sono: la S2 del 1966 appartenuta all'attore Peter Sellers; la S3 Drophead Coupé del 1966 apparsa nell'episodio numero 51 della serie tv Avengers e guidata da Emma Peel; la S4 FHC del 1969 del campione del mondo F1 1970 Jochen Rindt; la S4 Coupé del 1968 appartenuta a Keith Duckworth, co-fondatore della Cosworth: la Elan SE del 1968 di Rob Walker, patron dell'omonima scuderia protagonista in F1; la Elan Sprint Drophead Coupé del 1971 posseduta dal designer sudafricano Ron Hickman; e, infine, l'ultima Elan Sprint del 1975 targata in Inghilterra. Il prezzo è di 700.000 sterline, al cambio 797.000 euro.

Lotus Type 133, la berlina elettrica si prepara al debutto nel 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi