Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Dakar, ecco tre livree storiche dal Rally Safari

Il wrapping riprende tre diverse edizioni del rally in Kenya, corso da Porsche negli anni Settanta. 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 gen 2023 (Aggiornato alle 16:44)

Amplia l'offerta di grafiche personalizzate, Porsche, abbinabili alla 911 Dakar. Se la livrea ispirata alla prima vittoria del rally raid è stato il tratto distintivo della specialissima 911 da off-road, presentata a fine 2022, altre tre grafiche sono adesso disponibili per essere ordinate e applicate.

Si tratta di operazioni di wrapping, con la pellicola da applicare alla carrozzeria e ritrovarsi colori e temi grafici che hanno fatto la storia Porsche nelle corse.

Lo stile delle 911 del Safari anni 70

Tre temi che risalgono a tre edizioni specifiche dell'East African Safari Rally. Non è la Dakar poi corsa da Porsche, a partire dal 1984 con la 911 attrezzata per il rally raid. Al rally in Kenya, la casa di Zuffenhausen ha preso parte per la prima volta nel 1971, poi ancora nel 1974 e nel 1978, stagioni alle quali si riferiscono le tre livree.

Si parte dalla numero 19, il wrapping nero antiriflesso sul cofano anteriore, distintivo dell'impegno ufficiale Porsche con Zasada-Bien nel 1971, al volante di una 911 S. Il costo della grafica è di 4.165 euro.

Stesso prezzo ma abbinamento cromatico differente per la replica 1974, i colori della 911 Carrera 2.7 RS di Waldegard-Thorszelius. In testa alla gara in Kenya fino all'ultima delle tre sezioni previste su 5 giornate di gara, con 36 minuti di vantaggio sul secondo, persero il rally per un danno alla sospensione sull'ultimo segmento cronometrato.

Erano rally assai diversi da quelli odierni, sfide estreme per chilometri e su più giorni. Dei 99 partenti all'East African Safari del 1974 solo 16 equipaggi arrivarono al traguardo. È la colorazione blu scuro e azzurro a personalizzare il wrapping, che corre alla base della linea di cintura dai fari anteriori al posteriore.

Colori Martini a richiamare la Gruppo 4

L'elemento più pregiato e costoso, delle tre livree Safari, è proposto a 5.950 euro. Si rifà alla Porsche 911 SC Gruppo 4 impegnata nel 1978, ancora con Waldegard nei colori Martini Racing e quarto all'arrivo. Il numero, però, è il 14 di Preston-Lyall, equipaggio secondo al traguardo quell'anno. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi