Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis, dopo il 2022 positivo continua la marcia verso l’elettrico in Europa

Nonostante la contrazione del mercato, la performance del Gruppo è positiva. La Peugeot 208 è la più venduta in Europa e  in Francia, Italia, Portogallo e Spagna è leader nelle vendite dei veicoli a basse emissioni

18 gen 2023 (Aggiornato alle 16:53)

Nel 2022, l’Europa ha visto una contrazione significativa del mercato auto, con un calo del 6,2% rispetto al 2021. Un periodo di crisi, dal quale però Stellantis è riuscita non solo a difendersi, ma anche a ottenere numeri di vendita più che positivi.

Dal Gruppo, infatti, sottolineano che stando ai dati di vendita pubblicati nel Vecchio Continente nel 2022, la Peugeot 208 è stata l’auto più venduta con quasi 220.000 unità immatricolate. “Francesina” che è leader in Francia e nei Paesi Bassi, mentre è sul podio in Portogallo.

Inoltre i marchi Stellantis hanno ottenuto ottimi risultati con 4 modelli nella TOP 10: la Peugeot 208 (#1), la Fiat 500 (#6), la Opel/Vauxhall Corsa (#7) e la Citroën C3 (#8), a dimostrazione della straordinaria diversità della gamma prodotti.

Nei Paesi europei, Stellantis rafforza la sua leadership nel settore delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri, essendo il numero 1 in Francia, Spagna, Portogallo e in Italia, dove Fiat Panda, Lancia Ypsilon e Fiat 500 occupano i primi tre posti del podio.

Veicoli commerciali leggeri, 1 su 3 in Europa è prodotto da Stellantis

Nel 2022, Stellantis ha consolidato la sua leadership nel segmento dei veicoli commerciali leggeri in Europa, con una quota di mercato del 30,6%, grazie alle buone prestazioni dei marchi Citroën, FIAT, Opel/Vauxhall e Peugeot, che offrono una gamma di veicoli completa, versatile ed elettrificata, in grado di soddisfare tutti gli usi e i clienti.

Il percorso verso l'elettrificazione non si ferma

Nell'ambito del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis continua ad accelerare nel mercato dei veicoli elettrici con una quota del 15,7% (+1,7 punti percentuali rispetto al 2021, la maggiore crescita del mercato), e un aumento del volume delle vendite LEV del 31,4% rispetto all'anno precedente, essendo leader nei principali Paesi come Francia, Italia, Spagna e Portogallo. Stellantis piazza 2 modelli nella TOP 10 con la Fiat Nuova 500 Electric e la Peugeot e-208, mentre la Peugeot 3008 Hybrid è leader in Spagna, la Jeep Compass 4xe Plug-In Hybrid guida il mercato in Italia e la Peugeot e-208 è l'auto elettrica preferita in Francia.

Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Enlarged Europe di Stellantis, precisa: “Questi eccellenti risultati sono stati raggiunti grazie al grande lavoro di squadra e alla dedizione di tutti i dipendenti di Stellantis e anche grazie a un vasto assortimento di marchi che offre una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare le aspettative dei clienti. Nell'ambito del nostro piano strategico Dare Forward 2030, lavoriamo costantemente al nostro obiettivo di essere Carbon Net Zero nel 2038, pronti a lanciare nuovi modelli elettrici già quest'anno. I nostri risultati in Europa confermano che siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo tenere le mani sul volante e concentrarci sulla strada da percorrere”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi