Toyota a Davos: "Impossibile fare solo con auto a batterie"

Parole chiare al World Economic Forum di Gill Pratt, Chief Scientist di Toyota Motor Corporation e CEO del Toyota Research Institute

Toyota a Davos: "Impossibile fare solo con auto a batterie"

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 20 gennaio 2023, 09:29

Toyota continua a non mandarle a dire: il futuro non potrà essere esclusivamente delle auto elettriche.

Il colosso giapponese tramite le parole di Gill Pratt, Chief Scientist di Toyota Motor Corporation e CEO del Toyota Research Institute ed ex ricercatore del MIT di Boston, ha delucitato la situazione la sua visione al World Economic Forum di Davos.

Potrebbe interessarti: le 10 auto ibride più cercata del web

Pratt ha illustrati il percorso multi-tecnologico del Gruppo   ella sessione intitolata “Reinventare la ruota“, ha spiegato come arrivare allo zero netto minimizzando l’accumulo di carbonio. Ci sono varie strade.

Auto elettriche: non possono essere una soluzione globale

"Mentre i veicoli a zero emissioni, compresi i veicoli elettrici a batteria, saranno la soluzione nel lungo termine, l’attuale carenza di litio e l’insufficiente infrastruttura di ricarica impediscono nel breve termine un passaggio globale a queste soluzioni tecnologiche".

La questione del litio

Pratt ha spiegato come, date le condizioni attuali e in questo periodo di transizione, sia possibile velocizzare il processo di decarbonizzazione producendo veicoli elettrici a batteria e altri veicoli elettrificati che impiegano molto meno litio.

Una questione cruciale per il prossimo decennio.

Potrebbe interessarti: Toyota Bz4x, la prova la Balocco 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

RC auto in Lombardia: i premi aumentano ma la regione resta tra le più convenienti

Aumento del 3,6% sul premio medio, Milano la provincia più cara

MG taglia il traguardo delle 40.000 immatricolazioni in Italia

Un risultato che conferma la forza del marchio nel mercato italiano e rilancia il dibattito sulle sfide e le opportunità del settore auto